Regionali, Amata: “Sanità da terzo mondo. Con Rocca per riscrivere la storia”

Il capogruppo della Lega in Consiglio provinciale critica la gestione portata avanti dalla giunta guidata da Zingaretti

“Per fortuna che ci sta pensando la Lega con Nicola Ottaviani a risollevare la sanità della provincia di Frosinone. Con l’approvazione della finanziaria diventa ufficiale lo stanziamento di 35 milioni di euro per le strutture sanitarie del Basso Lazio”. È quanto dichiara Andrea Amata, capogruppo della Lega in Consiglio provinciale.

“Di contro però, rispetto a questa novità positiva, è di poche ore fa la grave criticità sulla questione ambulanze ferme davanti al ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone. Operatori del 118 che sono costretti ad aspettare le barelle per poter tornare in servizio. Barelle che vengono usate come posti letto provvisori”.

Al di là dei proclami degli esponenti del centrosinistra, la sanità della provincia di Frosinone è da terzo mondo. Sicuramente ci sono professionisti di qualità, c’è un personale che fa tantissimi sforzi, ma manca il contesto, mancano le strutture, manca l’organizzazione che una Regione distratta non ha mai garantito”.

“Quello che è accaduto oggi ne è l’ennesima testimonianza. La sanità è la vera vergogna del governo decennale del centrosinistra alla Pisana. L’ho già detto, lo ripeto: ha fatto di più Nicola Ottaviani in tre mesi, che Zingaretti in dieci anni. Mi dispiace per Alessio D’Amato, ma averlo indicato come candidato presidente è un evidente autogol perché gli ospedali della provincia di Frosinone non sono da zona retrocessione, sono già retrocessi a causa di responsabilità politiche non occultabili”.

“Quindi la sanità laziale non può rilanciata da chi l’ha fatta sprofondare. Francesco Rocca, per anni responsabile della Croce Rossa, ha i requisiti per invertire la tendenza e garantire dignità e diritti ai cittadini del Lazio, e della provincia di Frosinone in particolare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Spigola: “Il nostro ‘veliero’ territoriale e nazionale inadeguato a fronteggiare la burrasca Trump”

Verso il Primo Maggio: l'analisi sulla situazione economica, occupazionale e produttiva con l'ex segretario della Fim-Cisl di Frosinone

Infrastrutture e viabilità, la Noury incontra Di Stefano: “Obiettivi comuni”. Si guarda alla Sora-Cassino

La Presidente della Commissione Grandi Opere e Infrastrutture del Comune di Cassino a confronto con il Presidente della Provincia

Salute mentale, una proposta di legge per l’istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria

Presentata ieri in Consiglio Regionale del Lazio a firma della Consigliera Sara Battisti e sottoscritta da numerosi esponenti politici

Anagni svenduta due volte: dalla bonifica alla fabbrica di esplosivi nel cuore della Valle del Sacco

Un futuro di esplosivi nella Valle del Sacco? Un vecchio sito industriale ad Anagni potrebbe tornare a produrre armi

Frosinone – Il Psi guarda alle prossime elezioni comunali: “Noi unica alternativa coerente”

Il punto di Mateo Zemblaku, Segretario Psi Frosinone e Chiara Scarpino Schietroma, Vice Segretario Psi Frosinone

Boville Ernica – Dopo la sfiducia arriva il commissario: è il viceprefetto Stefania Galella

Il Prefetto ha proposto al Ministero dell'Interno lo scioglimento del Consiglio comunale e la nomina del Commissario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -