Referendum abrogativi, da Psi e Possibile una mozione in Comune

L’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum

L’8-9 giugno 2025 gli elettori saranno chiamati a pronunciarsi su 5 referendum abrogativi ai sensi dell’art. 75 Cost., di cui 4 relativi al diritto del lavoro e 1 alla cittadinanza. Queste richieste hanno ricevuto milioni di sottoscrizioni a dimostrazione della loro rilevanza per la vita quotidiana dei cittadini, ed anche per la prospettiva demografica del Paese in un momento molto difficile. – Così in una nota Psi Frosinone e Possibile Frosinone.

Ecco perché, come Psi e Possibile, essendo parte del Comitato promotore di tali referendum, abbiamo voluto sensibilizzare l’Amministrazione comunale di Frosinone – mediante una mozione presentata dal capogruppo del Psi Vincenzo Iacovissi – sulle migliori iniziative di informazione e sensibilizzazione dei cittadini, con lo scopo di promuovere una partecipazione elettorale consapevole. – Prosegue la nota congiunta – La mozione, nel rimarcare come sia “dovere delle istituzioni garantire un’informazione corretta, imparziale e completa sui temi referendari, favorendo un dibattito democratico e consapevole”, evidenzia altresì quanto “nell’ordinamento italiano, i Comuni rappresentano per i cittadini gli enti di maggior prossimità tra le autonomie locali di rilievo costituzionale”, avendo quindi “un ruolo centrale nel promuovere la partecipazione attiva della cittadinanza e nell’assicurare l’accesso alle informazioni sulle modalità di voto”.

Le richieste

Per queste ragioni il dispositivo presentato dal gruppo consiliare socialista su proposta dei due partiti impegna il Sindaco e la Giunta a “garantire la massima diffusione delle informazioni relative alla data del voto, alle modalità di voto e al contenuto dei quesiti referendari attraverso i canali istituzionali dell’ente, nonché mediante gli spazi informativi di affissione pubblica, i profili social afferenti alla Città di Frosinone, ovvero ulteriori eventuali strumenti di comunicazione istituzionale”.

Inoltre, la mozione “impegna a favorire la partecipazione democratica assicurando la disponibilità gratuita di auditorium, spazi istituzionali e piazze pubbliche per iniziative di informazione promosse sia dal comitato promotore sia da eventuali altri soggetti con posizioni favorevoli o contrarie alla proposta referendaria, garantendo il pluralismo e il rispetto della normativa vigente”.

Come si evince dal testo, l’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum, pertanto – concludono – auspichiamo che il Consiglio comunale voglia esaminare quanto prima ed approvare questa linea di indirizzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Spigola: “Il nostro ‘veliero’ territoriale e nazionale inadeguato a fronteggiare la burrasca Trump”

Verso il Primo Maggio: l'analisi sulla situazione economica, occupazionale e produttiva con l'ex segretario della Fim-Cisl di Frosinone

Infrastrutture e viabilità, la Noury incontra Di Stefano: “Obiettivi comuni”. Si guarda alla Sora-Cassino

La Presidente della Commissione Grandi Opere e Infrastrutture del Comune di Cassino a confronto con il Presidente della Provincia

Salute mentale, una proposta di legge per l’istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria

Presentata ieri in Consiglio Regionale del Lazio a firma della Consigliera Sara Battisti e sottoscritta da numerosi esponenti politici

Anagni svenduta due volte: dalla bonifica alla fabbrica di esplosivi nel cuore della Valle del Sacco

Un futuro di esplosivi nella Valle del Sacco? Un vecchio sito industriale ad Anagni potrebbe tornare a produrre armi

Frosinone – Il Psi guarda alle prossime elezioni comunali: “Noi unica alternativa coerente”

Il punto di Mateo Zemblaku, Segretario Psi Frosinone e Chiara Scarpino Schietroma, Vice Segretario Psi Frosinone

Boville Ernica – Dopo la sfiducia arriva il commissario: è il viceprefetto Stefania Galella

Il Prefetto ha proposto al Ministero dell'Interno lo scioglimento del Consiglio comunale e la nomina del Commissario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -