Raccolta sangue: “Un atto concreto di solidarietà”

L'assessore D'Amato: "Donare il sangue è un atto concreto di solidarietà e di aiuto per chi ne ha urgente bisogno"

“Donare il sangue è un atto concreto di solidarietà e di aiuto per chi ne ha urgente bisogno, nonché di profonda responsabilità per il bene della comunità intera. I donatori di sangue sono molti ma mai abbastanza, per questo è importante intercettare e coinvolgere la popolazione giovanile e educarla all’importanza del dono: qualcosa che non toglie nulla a chi lo fa ma può aggiungere molto a chi lo riceve”. – Così l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato.

“In tal senso, questa mattina, in occasione di un’importante raccolta di sangue organizzata da Donatorinati – Advps Onlus, Associazione Donatori Volontari della Polizia di Stato, ho fatto visita all’Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni, su invito del Prefetto Matteo Piantedosi, che ringrazio. Iniziative come questa, attraverso il gesto di solidarietà della donazione del sangue, mandano un messaggio di speranza e di legalità, coinvolgendo i ragazzi in un atto di grande altruismo. Un profondo ringraziamento alla Preside dell’Istituto, Patrizia Marini, per lo straordinario impegno e la passione che riesce a trasmettere ai suoi studenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Epatiti virali acute, lieve aumento di casi nel 2024: i dati del sistema Seieva

Nel 2024 sono stati segnalati da Seieva 443 casi di epatite A, 189 di epatite B, 60 di epatite C e 70 di epatite E

Storie di buona sanità, partorisce in ospedale ed è “come sentirsi a casa”: la lettera di una neomamma

La testimonianza di una neomamma che racconta la sua esperienza positiva presso il San Camillo di Roma dove è nata la sua bambina

“Primavera in salute”, l’iniziativa per il benessere psicofisico della comunità universitaria

Presente anche un truck sanitario con personale qualificato per offrire vaccinazioni HPV gratuite e attività di screening

“Ascolta il tuo cuore per salvare il tuo cervello”, domani a Pofi una giornata dedicata alla prevenzione

Sarà una giornata dedicata alla sensibilizzazione su ictus e fibrillazione atriale. Appuntamento presso la Scuola Elementare "R. Scurpa"

Alatri – Un defibrillatore a scuola, il dono dell’associazione “Insieme per Collelavena”

Un'iniziativa importante per la comunità: l'Associazione "Insieme per Collelavena" è da sempre proiettata nel sociale

Riflessologia plantare, alla scoperta dell’affascinante disciplina e dei suoi benefici

Con Dario Gabrielli, operatore Shiatsu e Riflessologo Plantare, che opera a Frosinone, scopriamo l'antica tecnica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -