Raccolta di giocattoli per i bambini bisognosi: così la Befana arriverà in tutte le case

Ceprano - Appuntamento il 3 gennaio 2023, presso l'atrio della Biblioteca Comunale, per donare giocattoli ai piccoli meno fortunati

Ceprano – “Anche il 2023 inizierà all’insegna della solidarietà. Pensiamo a chi sta attraversando un momento di difficoltà economica e deve rispondere ai bisogni primari del quotidiano. Ma per un bambino cosa c’è di più fondamentale del gioco? Regaliamo allora un sorriso a dei bimbi donando loro un giocattolo nuovo o usato ma in buono stato”. – Questa l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale.

“Vi aspettiamo il 3 gennaio 2023 presso l’atrio della Biblioteca Comunale. Ricordate di indicare su un’etichetta il contenuto, il sesso e l’età del bambino o della bambina a cui il gioco è destinato, prima di lasciarlo in Biblioteca. Saranno i servizi sociali comunali a individuare e contattare le famiglie a cui far ritirare un pacco per i loro bambini prima del 6 gennaio, affinché la Befana possa arrivare in tutte le case.

Basta poco per fare la differenza nella vita degli altri. Iniziamo così un 2023, riscoprendo il senso profondo di una comunità, partendo dai più piccoli”. – Concludono dal Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -