Pugno duro contro la movida molesta: ecco tutti i nuovi divieti per le serate estive

Paliano - Il Sindaco Alfieri ha firmato due ordinanze: una per gli intrattenimenti musicali, un'altra per la somministrazione di bevande

Paliano – In considerazione del fatto che, durante il periodo estivo, la maggior parte dei pubblici esercizi effettua piccoli intrattenimenti musicali a carattere di complementarietà e temporaneità, quali esempio diffusione di musica d’accompagnamento, piano bar e altro, o intrattenimento musicale e spettacolare in genere, non rientranti nella casistica del pubblico spettacolo, espletati all’interno e all’esterno dei pubblici esercizi, il Sindaco Domenico Alfieri ha firmato un’ordinanza al fine di contemperare la tutela della quiete e del riposo delle persone con la vocazione turistica del territorio comunale, stabilendo che è fatto divieto dal 15 luglio 2023 al 15 settembre 2023 di diffondere musica all’esterno dei pubblici esercizi oltre le ore 01:00 del giorno successivo all’evento autorizzato. Dal 1° agosto 2023 al 16 agosto 2023 tale divieto è posticipato alle ore 02:00 del giorno successivo all’evento autorizzato.

Ordinanza di vendita, somministrazione e consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche

In considerazione del fatto che, specie durante il periodo estivo, il consumo di bevande alcooliche in itinere concorre a determinare comportamenti palesemente contrari all’ordinato vivere civile, ledendo l’interesse primario alla tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, determinando un pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, e che è stato inoltre rilevato che nelle strade, nelle piazze e in altri luoghi pubblici vengono abbandonati, dopo l’uso, contenitori di bevande in vetro che spesso finiscono in frantumi e lasciati sparsi al suolo, non solo determinando una situazione di pericolo, ma arrecando anche un danno per il decoro cittadino, il Sindaco Domenico Alfieri ha firmato anche un’altra ordinanza che stabilisce i seguenti divieti tassativi:

– È vietata la vendita per asporto di bevande di qualsiasi tipo in recipienti di vetro dopo le ore 21:00, sia tramite attività commerciali che tramite distributori automatici;

– È vietata la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche da asporto a partire dalle ore 00:30 e fino alle ore 06:00, sia tramite attività commerciali che tramite distributori automatici;

– È vietato il consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione sulle aree pubbliche, compresi parchi e giardini aperti al pubblico, dalle ore 21:00 alle ore 06:00, a esclusione delle aree adibite alla somministrazione;

– Gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande dovranno restare chiusi al pubblico dalle ore 01:30 alle ore 05:00, tranne nel periodo compreso tra il 1° agosto e il 16 agosto 2023, in cui gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande dovranno restare chiusi al pubblico dalle ore 02:00 alle ore 05:00.

Si ricorda infine che è vietata la somministrazione di alcolici, di qualsiasi gradazione, ai minori e a persone in evidente stato di ubriachezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prodotti caseari trasportati vicino a taniche di letame: cibo sequestrato e conducente nei guai

Sora - Durante gli accertamenti i poliziotti hanno anche rilevato che il mezzo aveva la revisione scaduta da 2 anni ed il frigorifero spento

Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco

Raffiche di vento e pioggia hanno provocato danni rendendo necessari interventi da parte dei militari della Compagnia di Pontecorvo

Incidente nella notte sulla SR 155, auto fuori controllo si ribalta: paura per una ragazza

Alatri - Una Peugeot, condotta da una ragazza di 20 anni del posto, è uscita improvvisamente di strada, capovolgendosi sulla carreggiata

Frosinone – Scoperta una carrozzeria abusiva: scattano sequestro e maxi multa

La scoperta è stata fatta nell'ambito di controlli contro i reati ambientali. Ora il denunciato dovrà anche bonificare l'area

Frosinone – Norberto Scala eletto segretario generale provinciale della Uil Polizia

Già membro del direttivo nazionale, per Scala arriva un nuovo incarico. I ringraziamenti e le parole del neoeletto

Furto di rame, ladri acciuffati dai carabinieri grazie ai cittadini: tutti i dettagli

Castelliri - In caserma il plauso per questi cittadini che hanno dato un contributo determinante per riuscire ad individuare i malfattori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -