Provinciali, fissata la data delle elezioni: si vota il 18 dicembre

Frosinone - Il presidente ha firmato il decreto per poter permettere il ritorno alle urne. Il suo obiettivo sono le regionali

Il presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, ha firmato in queste ore il decreto con il quale indice le prossime elezioni per il futuro presidente dell’Amministrazione provinciale, a seguito della scadenza del suo secondo mandato lo scorso 31 ottobre. La data del voto, al quale sono chiamati i sindaci e i consiglieri comunali dei 91 Comuni della provincia di Frosinone, è stabilita per domenica 18 dicembre 2022.

“A conclusione del mio secondo mandato alla guida dell’Amministrazione provinciale di Frosinone, ho firmato il decreto con il quale si indicono le elezioni che porteranno alla nomina del futuro presidente. Un atto che ho compiuto con non poca emozione e con la chiara consapevolezza del costante impegno e dell’intenso lavoro portato avanti in questi otto anni alla guida dell’Ente. Il mio auspicio, ora, è che le forze politiche trovino la giusta sintesi nell’esprimere la figura più idonea a ricoprire questo importante incarico, soprattutto alla luce di una lunga battaglia, che ho intrapreso con convinzione, determinazione e coraggio, affinché la Provincia tornasse a ricoprire il ruolo istituzionale sancito nella nostra Carta costituzionale”.

“Dal 2014, anno in cui ho assunto la presidenza, ad oggi il mio unico obiettivo – e con un pizzico di orgoglio posso dire di averlo raggiunto – è stato unicamente quello di restituire dignità, valore e forza amministrativa a un Ente, non accettando mai di esserne il commissario liquidatore ma portando, invece, questo Ente a diventare un modello italiano preso ad esempio dalle altre Province. Concludo ringraziando gli uffici dell’Ente per il lavoro svolto al mio fianco in questi anni, a dimostrazione che, nonostante la ‘solitudine’ governativa sancita dalla legge Delrio, siamo stati in grado di mettere in atto azioni importanti, strumenti strategici e progetti innovativi unicamente per il bene dei territori e delle loro collettività, caratterizzando sempre più la Provincia come ‘Casa dei Comuni’”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -