Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Nei giorni scorsi, il presidente del Consiglio provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha ricevuto presso il suo ufficio il presidente dei Giovani Imprenditori ANCE del Lazio, ing. Stefano Stellino, e il presidente del gruppo Giovani Imprenditori ANCE Frosinone, dott. Alessio Buccitti. Una visita di grande rilievo istituzionale e simbolico, che segna l’inizio di un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile.
All’incontro erano presenti anche i dirigenti della Provincia: l’ing. Tommaso Secondini, dirigente e direttore tecnico, l’ing. Ivan Di Legge e il dott. Luca Gemma.

Al centro del confronto, le prospettive per le aziende del territorio e la volontà condivisa di rafforzare la collaborazione tra l’Ente provinciale e il tessuto imprenditoriale locale, per promuovere uno sviluppo economico solido e sostenibile, con particolare attenzione all’edilizia, all’innovazione tecnologica, alla rigenerazione urbana e alla valorizzazione delle competenze giovanili.

Il presidente Quadrini ha sottolineato l’importanza di lavorare in sinergia con il presidente della Provincia, Luca Di Stefano, per dare forza e continuità alle politiche di crescita e alle progettualità condivise con il mondo delle imprese. “L’apertura al dialogo con le nuove generazioni di imprenditori è una scelta strategica e necessaria, e in questa direzione – ha affermato Quadrini – la Provincia, con il presidente Di Stefano, intende proseguire con determinazione”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche per il prestigioso incarico conferito all’ing. Stefano Stellino alla guida dei Giovani Imprenditori ANCE del Lazio, un ruolo che rappresenta motivo di orgoglio per tutto il territorio provinciale, a testimonianza della qualità e della preparazione dei nostri giovani professionisti.
“È fondamentale che le istituzioni siano pronte ad ascoltare e supportare i giovani che vogliono investire, innovare e restituire valore alla propria terra”, ha ribadito Quadrini, esprimendo apprezzamento per l’iniziativa e la visione dei rappresentanti ANCE.

L’incontro si è chiuso con una riflessione condivisa: “Oggi più che mai – ha concluso il presidente Quadrini – servono coraggio per innovare e responsabilità per costruire. Se la politica sa ascoltare e il mondo imprenditoriale sa proporre, il futuro della provincia di Frosinone può trasformarsi in un laboratorio concreto di crescita intelligente e sostenibile. Un primo passo, questo, verso un’alleanza tra generazioni, visioni e competenze.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte

Lavoro, Coppotelli (Cisl Lazio): “Disinneschiamo la bomba sociale Stellantis. Tav, subito tavoli operativi”

"L'area nord della provincia di Frosinone è tornata ad essere attrattiva mentre al sud il crollo dell’automotive richiede soluzioni urgenti"

Anagni – Riconversione ex Winchester, mozione di Santovincenzo: sicurezza a rischio

Il consigliere: “Un nuovo obiettivo sensibile in un’area densamente abitata. La sicurezza della popolazione è a rischio“

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Elezioni Ceccano, tre liste e un’associazione sociopolitica per Giovannone sindaco: gli obiettivi

Noi con Ceccano, Savoni per Giovannone e Marco Corsi-Ceccano Riparte sosterranno, con L’Altro Centrodestra, la corsa alla fascia tricolore

Resistenza in Ciociaria, Cerroni ricorda stragi tedesche ed azioni partigiane sulla via della libertà

25 aprile: i ricordi dell'ex sindaco di Ceccano, con l'utilizzo di frammenti storici tramandati da Minnocci, Loffredi, Compagnoni e Giammaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -