Premio Nazionale di poesia inedita “Stefano D’Arrigo”, domani la cerimonia di premiazione

Sono stati più di ottocento i lavori iscritti al concorso che gode del patrocinio del Comune di Trevi nel Lazio

Domani, sabato 15 giugno, nella meravigliosa cornice degli Altipiani di Arcinazzo, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei finalisti alla I edizione del Premio Nazionale di poesia inedita “Stefano D’Arrigo”. Il Premio, ideato dall’Associazione Nazionale Italiana Poeti e organizzato dalla Nazionale Italiana Poeti con la Biblioteca Altilibri, ha riscosso un grandissimo successo in termini di partecipazione. Sono stati infatti più di ottocento i lavori iscritti al Concorso. Poetesse e poeti da tutta Italia hanno voluto omaggiare con i loro versi la memoria del poeta e scrittore Stefano D’Arrigo che soggiornò per un periodo della sua vita proprio nelle località degli Altipiani di Arcinazzo.

Il Premio gode dei Patrocini del Comune di Arcinazzo Romano e del Comune di Trevi nel Lazio. Gode del Patrocinio culturale di Wiki Poesia. Sponsor del Premio l’Università Popolare degli Studi di Milano.

Il programma

Ore 10,30: presso la Biblioteca Altilibri in Via del Piglio, la Prof.ssa universitaria Floriana Calitti terrà un intervento sulla complessa figura dello scrittore Stefano D’Arrigo, autore di Horcynus Orca, una delle opere più importanti della letteratura europea del Novecento.

Ore 12,00: il Sindaco di Trevi Silvio Grazioli parlerà del soggiorno di Stefano D’Arrigo ad Altipiani di Arcinazzo nell’Hotel S. Giorgio. A seguire Il Prof. Ilvano Quattrini racconterà aneddoti di vita quotidiana dello scrittore. La Biblioteca Altilibri assegnerà una targa di riconoscimento a tre poesie dei finalisti del Premio Stefano D’Arrigo, dando risalto al valore comunicativo, formativo e culturale della poesia.

Ore 17,00: presso il Museo Civico Archeologico Villa di Traiano in Via Sublacense SR411, Km 30.00, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei finalisti della I Edizione del Premio Nazionale di poesia inedita “Stefano D’Arrigo“.

Presentatori d’Eccezione gli attori Silvia Salvatori e Patrizio Pelizzi, con la partecipazione della poetessa Silvana Stremiz. Musiche a cura del maestro Amedeo Morrone. L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini

La Passio Christi incanta Frosinone, una tradizione secolare tra fede e cultura

Costumi storici, attente scenografie e la partecipazione dei figuranti hanno trasformato Frosinone in un palcoscenico a cielo aperto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -