Premio Emanuele Morganti, un’occasione di riflessione e di vicinanza alla famiglia di Thomas

Il Comitato Promotore ha confermato l'appuntamento, affinché possa essere un momento di riflessione soprattutto dopo la morte di Thomas

Domani, Sabato 11 Febbraio, alle ore 17,30, presso la sede di Insieme Alatri OdV (in via la Noce 7 ad Alatri), l’attore Michele Riondino leggerà alcune le poesie e i racconti vincitori della prima edizione del Premio Emanuele Morganti.

“In questi giorni tristi per la nostra comunità per l’ennesimo omicidio avvenuto ad Alatri, che ha causato la morte di Thomas, un allievo della scuola Pertini che per prima ha ospitato il Premio, ci siamo chiesti se confermare o meno l’iniziativa, che consiste nell’avvio di una raccolta fondi per rendere autonomo e durevole il premio e per l’avvio del processo costitutivo della Associazione Culturale ‘Premio Emanuele Morganti’. – Fanno sapere dal Comitato Promotore ‘Premio Emanuele Morganti’-. Abbiamo deciso di confermare l’iniziativa proprio perché il premio è nato per sollecitare una continua riflessione su ciò che ci accade intorno e semmai qualcuno avesse pensato che la vicenda di Emanuele fosse solo un episodio isolato e casuale, ora purtroppo dovrà considerare la necessità di quella riflessione collettiva, che dovrà essere sempre più seria e approfondita, sulle dinamiche sociali che stanno mettendo a dura prova la coesione e la tenuta del nostro tessuto cittadino”.

“Il tema del premio della prima edizione è stato “La solitudine”, quello della seconda edizione tuttora in corso è “La paura”. Le allieve e gli allievi dell’IIS Pertini di Alatri, del Liceo Pietrobono di Alatri e dell’IIS Brunelleschi Da Vinci di Frosinone sono già al lavoro e noi stiamo pensando alle prossime edizioni, che vedranno un progressivo allargamento ad altri istituti scolastici della nostra provincia e delle province limitrofe. – Proseguono dal Comitato – L’iniziativa di sabato 11 sarà inevitabilmente un’occasione di riflessione collettiva e di vicinanza alla famiglia di Thomas alla quale torniamo ad esprimere profonda solidarietà che estendiamo ai suoi compagni di scuola e a tutte le persone che lo hanno conosciuto ed amato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -