Posta Fibreno – La Riserva Naturale del lago festeggia i suoi primi 40 anni: lo speciale calendario

Domani, alle ore 17.00, presso la sede della Riserva Naturale, verrà presentata un'edizione speciale del tradizionale calendario

“Domani, venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 17:00, a Posta Fibreno, presso la sede della Riserva Naturale in Contrada Carpello, si terrà la presentazione del Calendario della Riserva Naturale lago di Posta Fibreno 2023. Il 2023 è un anno speciale per questa Area Protetta che festeggia il 29 gennaio il quarantesimo anniversario dalla sua istituzione.

Per questa occasione è stata realizzata un’Edizione speciale del tradizionale calendario che narra, in maniera inedita, le meraviglie di un territorio incontaminato attraverso le suggestive immagini donate da Rocco De Ciantis e dal Prof. Nicola Smerilli, due affermati professionisti della fotografia.

L’emozionante racconto fotografico restituisce lo spirito del luogo e fornisce l’opportunità di riflettere sull’importante lavoro svolto dal 1983 dalla Riserva Naturale lago di Posta Fibreno per preservare questo raro scrigno di biodiversità. Saranno presenti all’evento il Sindaco, dott. Adamo Pantano, il Direttore, Dott. Antonio Lecce, il fotografo, Rocco De Ciantis e il  Prof. Nicola Giuseppe Smerilli”. Un’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune e della Regione Lazio. – Fonte ciociariaturismo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Sid & Nancy’: sex, drugs and punk. Il tormento di due cuori malati nel genuino biopic di Cox

La recensione del film di Alex Cox datato 1986 che racconta la parabola distruttiva del bassista dei Sex Pistols e della fidanzata

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri

“Sempre”, fuori il singolo esordio di Rossella Perticone: chi è la giovane artista di Fiuggi

Fiuggi - Un brano che segna l'inizio di un viaggio artistico intimo e potente uscito il 28 marzo. L'orgoglio della sua città

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -