Posta Fibreno – Il vicino tenta di strangolarlo: aggredito il Presidente di Consumerismo

Posta Fibreno - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e l’ambulanza. L’intervento dei presenti ha evitato la tragedia

Posta Fibreno – Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo No Profit è stato oggi aggredito all’interno dell’abitazione materna da un vicino di casa che da mesi lo minaccerebbe, commettendo ripetute violazioni di domicilio.

Questo pomeriggio, secondo il racconto della vittima, per tentare di allontanare il vicino che stava limitando i lavori sulla proprietà e dopo numerosi e vani tentativi di dialogo, Luigi Gabriele è stato prima minacciato, poi scaraventato contro muro sbattendo la testa violentemente. Poi l’aggressore avrebbe tentato di strangolarlo con le mani come una scena di un film dell’orrore.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e l’ambulanza. L’intervento dei presenti ha evitato la tragedia.

Lo stesso Luigi Gabriele racconta: “Da oltre un anno sto seguendo i lavori di ristrutturazione dell’abitazione materna. Sin dall’inizio dei lavori ho subìto qualsiasi forma di violenza verbale come minacce e molestie. Oggi la minaccia di morte e poi un vero e proprio tentativo di strangolamento.

Ho deciso tempo fa di ristrutturare la casa dei nonni materni per poter realizzare un B&B e contribuire alla riqualificazione di Posta Fibreno perché credo molto nelle sue potenzialità turistiche. Insomma un contributo alla mia terra. Sin da subito ho iniziato a sentire un clima di scarsa accondiscendenza con il vicinato che ha provato in tutti i modi ad ostacolare e limitare la nostra libertà. Nonostante ciò e dopo aver investito già molti fondi, le tensioni, i dispetti, le minacce e soprattutto oggi la violenza si sono manifestati come nel peggiore dei villaggi del Medioevo. Sono desolato, volevo contribuire a dare una mano alla mia terra ma vedo che la mentalità continua ad essere estremamente arretrata. Ciò che non è ammissibile è che in un’area naturalistica di quel tipo, chi voglia riqualificare con tutti i permessi e le leggibilità del caso, venga visto come un pericolo, nonostante intorno ci siano casi paradossali con abusi edilizi di ogni tipo, edifici pericolanti e situazioni persino di totale inagibilità degli edifici per via della nota mancanza di sistema fognario in tutto il paese. Sono rammaricato dell’assenza delle istituzioni locali nel far rispettare la legge, non mi meraviglio che nei piccoli centri ci sia una mentalità di assoluta connivenza che non permette il quieto vivere. Questo mi fa riflettere, mi fa pensare se proseguire quello che sto facendo. Eppure avevo in riserva per Posta Fibreno e la Valle di Comino un piano di promozione a livello nazionale di cui me ne sarei occupato personalmente e a mie spese, ma i fatti di oggi mi portano a rivedere completamente tali piani”.

“Sicuramente – prosegue Gabriele – c’è una emergenza educativa legata all’isolamento e all’ignoranza di alcuni cittadini. Ma dobbiamo opporci in tutti i modi all’idea che l’ignoranza generi la violenza. Ho dato mandato ai miei legali di difendere i miei interessi in qualsiasi sede e soprattutto di esporre denuncia vista la pericolosità degli aggressori, considerata anche la mia esposizione pubblica e l’onorabilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -