Pontecorvo – Nuova strumentazione per la Casa della Salute, la donazione

Si tratta di beni strumentali acquistati direttamente con i fondi di bilancio comunale e messi a disposizione della collettività

Congiuntamente al presidente del consiglio comunale Fernando Carnevale e agli assessori Armando Satini e Gianluca Narducci, delegato alla Sanità, ieri mattina, 31 dicembre 2024, il sindaco Anselmo Rotondo, a nome dell’amministrazione comunale, ha consegnato alla Casa della Salute beni strumentali acquistati direttamente con i fondi di bilancio comunale. Il primo cittadino ha voluto ringraziare l’assessore al Bilancio Notaro che si è impegnato per trovare le risorse.

“Nello specifico abbiamo destinato alla nostra struttura sanitaria una cyclette, un apparecchio per la magnetoterapia e un apparecchio per la tonificazione dei muscoli, il reparto di Fisioterapia non era dotato di tale strumentazione e quindi abbiamo pensato di acquistarla con fondi comunali e donarla alla comunità. – È il commento di Rotondo – Questi, infatti, sono beni che si donano all’intera collettività e quindi, come sempre devo ringraziare l’assessore alla sanitaria Narducci, attento ad incrementare i servizi a beneficio della Casa della Salute e dei cittadini tutti.

Come sempre e allo stesso modo, ringrazio tutti i componenti dell’amministrazione comunale che hanno compreso l’importanza dell’iniziativa e l’hanno sostenuta senza se e senza ma”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, la sfida delle innovazioni: dall’Iss un nuovo modello di governance. Il progetto

Obiettivo: una governance che preveda l’integrazione tra attività relative a differenti ambiti clinici per produrre una guida generale

Salute – Il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso

Un bambino su 5 tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso, mentre gli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non fanno sport in modo abituale

Neonata salvata da un raro tumore al surrene, al San Camillo l’intervento chirurgico d’eccellenza

La piccola paziente, al momento dell’intervento, pesava 8 kg ed aveva solo 5 mesi. Un intervento mini-invasivo le ha salvato la vita

“Neurodiversità: la conosciamo davvero?”: domani l’appuntamento con il confronto multidisciplinare

Arpino - Un confronto multidisciplinare per approfondire la conoscenza delle neurodiversità e dei disturbi ad esse correlati

Tumori al seno, al San Camillo un trasmettitore per localizzare le neoplasie mammarie: la rivoluzione

È arrivato dagli Stati Uniti il trasmettitore di onde elettromagnetiche a infrarossi dotato di una precisione millimetrica

Alzheimer e demenze, sabato il confronto tra gli esperti: nuove frontiere diagnostiche e terapeutiche

Cassino - La giornata, promossa dall’ASL Frosinone, si concentra su una delle patologie più diffuse e in rapido aumento: la demenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -