Polizia sotto organico, incontro tra sindacato e dirigenti per fronteggiare l’emergenza

Una delegazione Uil ha incontrato il dr. Mastrapasqua, Direttore del Servizio Polizia Stradale e il Dr. Puccia Direttore Divisione Polstrada

Il giorno 22 febbraio 2024, una delegazione della Uil Polizia di Frosinone, guidata dal Segretario Generale Provinciale, Norberto Scala, dal Segretario Provinciale Massimiliano Quadrini e dal Segretario Nazionale Oronzo Cosi, ha incontrato presso il Dipartimento della P.S., il Dr. Mastrapasqua, Direttore del Servizio della Polizia Stradale e il Dr. Santo Puccia Direttore della Divisione Polstrada.

Lo scopo dell’incontro è stato quello di farsi portavoce delle problematiche inerenti la perdurante situazione deficitaria dell’organico della Polizia Stradale; più specificatamente, della Sezione Polizia Stradale di Frosinone e del Distaccamento della Polizia Stradale di Sora. Il che viene a determinare una generale difficoltà nell’ordinaria gestione dei servizi; senza contare le inevitabili conseguenze negative in termini di sicurezza per i cittadini e per gli stessi Poliziotti che prestano servizio con poche e inadeguate unità.

Tale carenza organica, oltre ad essere del tutto ingiustificata, crea una insostenibile gravosità dei servizi da svolgere per gli operatori. L’altra e significativa problematica, non di poco conto, è rappresentata dai trasferimenti interni dalle Sottosezioni ai reparti esterni della Sezione; accade che i colleghi, aspettino uno sproposito di anni per soddisfare la legittima ambizione di svolgere la propria attività in uffici dove venga praticata una turnazione che possa essere più soddisfacente dei reali bisogni degli operatori, rispetto a quanto avviene per i reparti autostradali.

La parte sindacale, nella persona del Segretario Generale di Frosinone, Norberto Scala, ha inteso ribadire che solo con un significativo aumento del personale della Specialità e con un parco auto efficiente e ben strutturato si può garantire la sicurezza degli operatori e l’ottimale finalizzazione del servizio reso alla cittadinanza. Pertanto abbiamo chiesto anche al Direttore del Servizio della Polizia Stradale di farsi portavoce, verso i vertici del Dipartimento, dell’esigenza di un incremento della pianta organica della Polizia Stradale. Il Dr. Mastrapasqua, già a conoscenza di alcune delle criticità da noi evidenziate, condividendone le ragioni poste a fondamento e riconoscendo l’elevato contributo professionale ed umano offerto quotidianamente dai colleghi nel delicato servizio a cui è preposta la Specialità, ha assicurato il suo massimo impegno nella risoluzione delle problematiche evidenziate. La parte Sindacale ringraziava l’Amministrazione, giudicando positivamente l’incontro.

A sinistra il dr. Puccia, a destra il dr. Mastrapasqua

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -