Pnrr, istituita la Cabina di coordinamento provinciale: ora il piano di azione

Avrà il compito di definire il piano di azione per l’efficace attuazione dei programmi e degli interventi previsti dal Pnrr

Nella mattinata di ieri, presso la sede della Prefettura di Frosinone – nell’ambito di una riunione in videocollegamento con tutte le Prefetture d’Italia, coordinata dal Presidente del Consiglio dei Ministri, con la partecipazione del Ministro dell’Interno e del Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione ed il PNRR – si è insediata la Cabina di coordinamento per l’ambito provinciale di Frosinone, istituita – ai sensi del recente decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 – con il compito di definire il piano di azione per l’efficace attuazione dei programmi e degli interventi previsti dal PNRR.

La Cabina di coordinamento provinciale, istituita con decreto prefettizio, è presieduta dal Prefetto di Frosinone ed è composta da rappresentanti della Regione Lazio, della Provincia di Frosinone, della Ragioneria Generale dello Stato, dei Sindaci e delle Amministrazioni centrali titolari di programmi ed interventi PNRR e da altri soggetti pubblici di volta in volta interessati. All’incontro hanno partecipato il Sindaco del Comune Capoluogo, una delegazione dell’Amministrazione provinciale e una rappresentanza dei Sindaci del territorio. Hanno, altresì, preso parte alla riunione, in videocollegamento, i rappresentanti della Regione Lazio e della Ragioneria Generale dello Stato.

La Cabina di coordinamento opererà come sede di confronto tra tutti i soggetti coinvolti a livello territoriale e destinatari delle risorse, assicurandone il raccordo istituzionale necessario per la concreta attuazione degli interventi previsti dal PNRR

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Spigola: “Il nostro ‘veliero’ territoriale e nazionale inadeguato a fronteggiare la burrasca Trump”

Verso il Primo Maggio: l'analisi sulla situazione economica, occupazionale e produttiva con l'ex segretario della Fim-Cisl di Frosinone

Infrastrutture e viabilità, la Noury incontra Di Stefano: “Obiettivi comuni”. Si guarda alla Sora-Cassino

La Presidente della Commissione Grandi Opere e Infrastrutture del Comune di Cassino a confronto con il Presidente della Provincia

Salute mentale, una proposta di legge per l’istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria

Presentata ieri in Consiglio Regionale del Lazio a firma della Consigliera Sara Battisti e sottoscritta da numerosi esponenti politici

Anagni svenduta due volte: dalla bonifica alla fabbrica di esplosivi nel cuore della Valle del Sacco

Un futuro di esplosivi nella Valle del Sacco? Un vecchio sito industriale ad Anagni potrebbe tornare a produrre armi

Frosinone – Il Psi guarda alle prossime elezioni comunali: “Noi unica alternativa coerente”

Il punto di Mateo Zemblaku, Segretario Psi Frosinone e Chiara Scarpino Schietroma, Vice Segretario Psi Frosinone

Boville Ernica – Dopo la sfiducia arriva il commissario: è il viceprefetto Stefania Galella

Il Prefetto ha proposto al Ministero dell'Interno lo scioglimento del Consiglio comunale e la nomina del Commissario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -