Piccoli pompieri crescono, una straordinaria iniziativa dedicata ai bambini

Arpino - L'evento ha ottenuto un successo straordinario, i Vigili del Fuoco hanno interessato e divertito oltre 400 bambini

Nel pomeriggio di ieri, presso l’Oasi del Vallone, si è tenuta la prima edizione di “PompierOpoli”, un evento interamente dedicato ai bambini, patrocinato dal Comune di Arpino e dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, con giochi ed attività adatte ai più piccoli seguendo il tema “Vigile del Fuoco per un giorno”. La manifestazione ha registrato la partecipazione di numerose famiglie: con lo stesso entusiasmo del draghetto Grisù oltre 400 bimbi hanno preso parte all’iniziativa, rivelatasi per loro divertente ed istruttiva. A tutti i partecipanti è stato rilasciato il diploma del “Piccolo Pompiere”. L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco-Frosinone.

Soddisfazione del vicesindaco Massimo Sera: «Una splendida giornata regalata ai tanti bambini, emozionati ed interessati ad ogni singola attività che è stata proposta loro. Un sentito ringraziamento al Comandante dei Vigili del Fuoco di Frosinone, dr.ssa Alessandra Rilievi, ai suoi collaboratori ed a tutti i Vigili del Fuoco che volontariamente hanno voluto essere attivamente presenti all’evento, aiutando i bambini a superare gli ostacoli del percorso di simulazione incendio. Un grazie particolare ai “nostri” pompieri arpinati Moreno Marciano e Fabrizio Martino per aver contribuito all’organizzazione della giornata. Un doveroso ringraziamento al Presidente dell’associazione di Protezione Civile “EC Arpinum”, Daniele Di Scanno, ed ai tanti soci che hanno fornito il supporto logistico contribuendo in maniera significativa alla riuscita della manifestazione. Un ultimo ringraziamento ai titolari dell’Oasi del Vallone per la gentile ospitalità».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -