Piccoli Comuni, Maura: “Serve una legge per il rilancio”

Decisione presa in sinergia con l'onorevole Massimo Ruspandini, che ha assunto l’impegno di presentare alla Camera dei Deputati la proposta

“Una proposta di legge a favore dei piccoli comuni: è questo l’impegno che Fratelli d’Italia intende portare avanti per difendere le realtà territoriali restituendogli vita e facendone il fulcro di un nuovo sviluppo economico, culturale e sociale”. Così Daniele Maura, consigliere provinciale di FDI, candidato alla Regione Lazio.

“Nella provincia di Frosinone, per le sue caratteristiche geomorfologiche, esistono numerosi piccoli comuni che, a causa della globalizzazione ma anche per l’assenza di valide politiche locali incentivanti e concrete, si sono progressivamente impoveriti e spopolati. Il risultato è che queste magnifiche realtà territoriali da centri importanti della vita associata, quali erano fino a non molto tempo fa, hanno visto le proprie popolazioni diminuire e fuggire via. Un problema che purtroppo riguarda soprattutto le giovani generazioni: infatti, sono sempre più numerosi i nostri ragazzi obbligati a trasferirsi nelle grandi città italiane o direttamente all’estero a caccia di opportunità di lavoro, di formazione, culturali e più in generale sociali”.

“Di qui la grave crisi demografica, e quindi economica, che stanno attraversando i nostri piccoli comuni e che va assolutamente arrestata. In che modo? Attraverso una legge nazionale ad hoc e con l’adozione di misure di sostegno a livello locale attraverso gli strumenti che soprattutto la Regione offre”. 

In questa ottica sono già in stretto contatto e in sinergia con il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Ruspandini, che ha assunto l’impegno concreto di presentare alla Camera dei Deputati, di cui dal 25 settembre fa parte dopo la legislatura come senatore, una proposta legislativa finalizzata alla difesa, protezione e valorizzazione dei piccoli comuni”.

“Altro strumento da utilizzare è quello dei fondi Pnrr tramite i quali indirizzare risorse importanti per ridare vita alle piccole realtà territoriali, restituendo loro identità culturale innanzitutto e poi strutture sociali, economiche, sanitarie, turistiche e istituzionali. Fratelli d’Italia è in prima linea per concretizzare questo progetto, fondamentale per il rilancio di tutta l’economia nazionale e locale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -