Perdita d’acqua in un uliveto, il proprietario chiede il risarcimento danni ad Acea ma nessuno risponde

Frosinone - Terreno completamente allagato e piante compromesse. L'uomo si rivolge ad uno studio legale ma da Acea zero soluzioni

Frosinone – Odissea per un cittadino residente nella parte alta del capoluogo. L’uomo, proprietario di un terreno agricolo sul quale insiste un uliveto, si è rivolto ad un noto studio legale per chiedere un risarcimento danni ad Acea. “A seguito di una gravissima perdita di acqua da un pozzetto di vostra proprietà – si legge nella Pec inviata dall’avvocato alla società che gestisce il servizio idrico – il terreno del mio assistito è diventato completamente allagato e impraticabile. Ciò sta causando gravi danni alle numerose piante di ulivo presenti sullo stesso terreno”.

Nel mese di maggio 2024, come ricostruito dal legale, sul terreno in questione, venne effettuato un sopralluogo da parte dei tecnici incaricati da Acea. Gli stessi accertarono la perdita denunciata dall’uomo ma, ad oggi, nulla sarebbe stato ancora risolto. A quattro mesi di distanza, stando a quanto racconta il cittadino, nessuna risposta e zero interventi per ripristinare lo stato dei luoghi e, così, le sue 50 piante di ulivo sono ormai seriamente compromesse.

Era l’11 giugno scorso quando l’avvocato inviava la Pec ad Acea Ato 5 avvertendo che: “In difetto, decorsi invano giorni quindici dal ricevimento della presente, sarò costretto a tutelare i diritti del mio assistito nella competente sede giudiziaria, come da mandato già conferito”. Il 2 luglio lo stesso studio legale inviava un sollecito alla società ma, anche in questo caso, non sarebbero arrivate risposte.

La vittima delle solite lungaggini ora è disperata e sta valutando di denunciare il caso anche ai Carabinieri. “Non è possibile che dopo quattro mesi io non abbia avuto risposte, non è possibile che stia subendo questo danno senza che interessi nulla ai responsabili”, commenta amareggiato.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -