Online sulle maggiori piattaforme streaming il nuovo singolo di Maria Sofia Federico. “Perché volete amarmi” è il titolo. Chiaro riferimento ai suoi genitori e al veganismo. L’influencer laziale, nota attivista, star del web seguita da mezzo milione di follower, sbarca definitivamente nel mondo della musica. Il suo primo lavoro discografico da solista ha già riscosso notevole successo a pochi giorni dal lancio del brano.
Il titolo e il testo sono chiari riferimenti alla sua famiglia, ai suoi genitori che, tra mille difficoltà e travolti dalla forza dirompente delle idee della propria figlia, riescono a darle il loro sostegno. Il paradigma di una coppia di genitori che si ritrova da un giorno all’altro a dover affrontare il carisma mediatico di una ragazza appena maggiorenne, piena di idee, piena di ideali e pronta a dare battaglia per portare avanti il proprio pensiero. Battaglie soprattutto legate al veganismo e alla difesa degli animali che hanno portato i genitori di Maria Sofia a compiere la scelta di diventare vegani.
Maria Sofia, all’anagrafe MariaSofia Pia Federico, da sempre utilizza il mondo dei giovani e i social per condurre le proprie battaglie di attivismo sostenendo il mondo Vegan e combattendo, con enorme seguito, gli allevamenti intensivi di animali e la grande distribuzione alimentare.
Maria Sofia racconta “Perché volete amarmi”
Questa canzone è stata scritta per supportare il Rifugio Hope, una realtà che salva gli animali dal macello, e per promuovere il veganismo. Il collegamento con i miei genitori è legato alla loro conversione alla filosofia vegana. Capiscono, infatti, il dolore che provo, e che esprimo nella canzone, per l’impotenza che sento per il fatto di non poter aiutare tutti gli animali. Il Rifugio Hope ha urgenza di acquistare il terreno dove vivono cinquecento individui animali che rischiano di perdere la loro casa. C’è bisogno dell’aiuto di tutti. Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Io ritengo di avere l’obbligo, attraverso i social e attraverso la musica, di fare il mio per sostenere gli amici del rifugio. La musica è uno strumento universale, trasversale, arriva a tutti e deve svolgere un importante ruolo sociale. Attraverso la musica e attraverso questo brano voglio sensibilizzare ad uno stile di vita più gentile e al rispetto degli animali”.