Pendolari, Battisti presenta un’interrogazione: “Disagi non più accettabili”

“Nel Consiglio regionale di domani si discuterà la mia interrogazione, rivolta al presidente Rocca" spiega Sara Battisti

“Nel Consiglio regionale di domani si discuterà la mia interrogazione, rivolta al presidente Rocca e alla maggioranza di centro destra, inerente le problematiche sulla linea ferroviaria Roma – Cassino FL6. Dopo numerose segnalazioni ricevute dai pendolari ed a margine di un confronto con alcuni esponenti dell’associazione Roma Cassino Express, infatti, credo sia necessario un confronto sul perpetrarsi dei grandi disagi che stanno interessando, quotidianamente, i pendolari che si recano a Roma per motivi di studio o lavoro. Ieri, ad esempio, è stata l’ennesima giornata infernale per i pendolari, con punte di ritardi fino a 270 minuti. Disagi non più accettabili per un servizio di trasporto pubblico che ogni giorno serve una platea di migliaia di persone”. 

Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Piani di Zona. 

“Auspico – prosegue – che il confronto con la maggioranza su questo tema sia proficuo e sereno. Il tema di un trasporto pubblico su ferro efficiente non riguarda solo una parte politica ma la qualità della vita delle persone. È necessario un intervento deciso e strutturale, da realizzare in tempi brevissimi, affinché episodi come quello di ieri e delle scorse settimane non accadano più. I pendolari che ogni giorno, per motivi di studio o di lavoro percorrono la tratta Cassino – Roma, hanno diritto ad un servizio efficiente, puntuale, all’altezza degli standard di una delle prime regioni di Italia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio

Ceccano, Mingarelli: “Povertà e disuguaglianze sono le vere emergenze della nostra città” – L’intervista

Intervista al candidato sindaco del collettivo Ventitrenta: no alla logica dei partiti ridotti a macchine di potere che ricattano i cittadini

“Tracciolino”, Sacco plaude al progetto per la messa in sicurezza: “Valorizzazione e sviluppo”

Il Sindaco di Roccasecca ricorda l’iter concretizzato con un accordo di programma tra la Provincia di Frosinone e i comuni rivieraschi

Provincia, arrivati i trenta nuovi tecnici professionali: Di Stefano accoglie i vincitori del concorso

I nuovi collaboratori professionali tecnici seguiranno ora un corso di formazione ad hoc tenuto dai Dirigenti dell’Amministrazione Provinciale

“Tracciolino”, verso la messa in sicurezza della Provinciale: un progetto da 30 milioni di euro

Il progetto, per la sua estensione, è articolato in tre lotti operativi e sarà sviluppato con una logica di priorità territoriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -