Home Cronaca Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i...

Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i dispositivi richiesti

Ieri la delibera della Asl di Frosinone. Nei prossimi giorni saranno disponibili i microinfusori per pazienti in terapia insulinica

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Frosinone – Nella giornata di ieri, 15 aprile 2024, la nostra Redazione ha dato voce alla denuncia di un paziente diabetico che, attraverso una nota di Floriana Porretta, Presidente del Movimento Civico Sanità e Territorio, raccontava come, a causa della mancanza di materiale nella farmacia della ASL di Frosinone, si fosse trovato costretto a sospendere l’utilizzo del microinfusore ed a tornare alle penne di insulina e agli stick glicemici. – LEGGI QUI.

“Una regressione forzata e inaccettabile, soprattutto considerando che dispongo di un piano terapeutico in corso di validità, che prevede esplicitamente la fornitura dei materiali di consumo necessari per l’utilizzo del microinfusore. Questa situazione non è solo frustrante, ma anche pericolosa. Tornare a una terapia meno precisa e più invasiva, come quella con penne e stick, comporta un aumento del rischio di squilibri glicemici, una maggiore difficoltà nella gestione quotidiana e un impatto significativo sulla qualità della vita”. – Spiegava il paziente.

La delibera della Asl

A distanza di qualche ora, è arrivata una risposta dalla stessa Asl di Frosinone. Con delibera n. 260 del 15/04/2025 -del Direttore Generale – avente ad oggetto: “aggiudicazione di procedura negoziata con la ditta Medtronic Italia per la fornitura di materiale di consumo per dispositivi per pazienti in terapia insulinica con microinfusore e/o con monitoraggio in continuo del glucosio in esecuzione dei piani terapeutici” – atteso che il Direttore della UOC Farmacia aveva segnalato l’urgenza di provvedere, è stata deliberata la fornitura del materiale di consumo per i dispositivi per n. 210 pazienti in terapia insulinica con microinfusori e con monitoraggio in continuo del glucosio in forza di piani terapeutici agli atti della UOSD Endocrinologia, per una spesa complessiva pari a € 8.760,00 a paziente, così per un importo complessivo di 1.839.600,00 euro oltre Iva.

Nei prossimi giorni i dispositivi saranno forniti alla Asl e quindi ai pazienti che ne hanno bisogno. Un problema che, forse, non si sarebbe dovuto verificare ma che è stato prontamente risolto.

- Pubblicità -
Exit mobile version