Patrica – La strada di accesso al centro storico cambia volto, Fiordalisio annuncia finanziamento di 332 mila euro

Il dissesto dell'area provocò enormi voragini capaci di risucchiare, alberi, terra, asfalto e cemento armato. Ora la messa in sicurezza

Patrica – “È notizia di poche ore fa quella che vede il nostro Paese ottenere, tramite la delibera Regionale con Legge Statale 145, la somma importante di 332 mila euro che saranno gestiti dall’Astral per l’intervento di sistemazione della strada comunale di accesso al centro storico in “zona Cauto”. Un risultato che premia il lavoro svolto dall’Amministrazione Comunale in questo anno e mezzo, periodo durante il quale si è evidenziata ai rappresentanti regionali, la grave criticità creatasi per un irregolare movimento dell’acqua sotterranea. Il dissesto provocò, dapprima su area privata e successivamente sull’arteria comunale, enormi voragini capaci di risucchiare, alberi, terra, asfalto e cemento armato”. – L’annuncio arriva direttamente dal primo cittadino Lucio Fiordalisio.

“Ancora una volta dimostriamo capacità di intercettare fondi necessari per urgenze non programmate. Gli anni di emergenza Covid hanno fermato qualsiasi azione amministrativa, poi con la ripartenza seppur lenta e con la vittoria del Presidente Rocca, due anni fa, ci siamo messi subito al lavoro per eseguire le indagini geologiche e approvare i progetti relativi ai lavori da eseguire. È proprio il Presidente Rocca, a cui ho illustrato la pericolosità della situazione, che ha immediatamente compreso quanto fosse necessario un intervento regionale, per questo lo ringrazio personalmente per la disponibilità e per la prontezza con la quale ha avviato tutto l’iter burocratico”.

Poi Fiordalisio prosegue: “Il Consigliere regionale Daniele Maura si dimostra la persona alla quale Patrica ha scelto bene di garantire un importante sostegno elettorale e di fiducia, sono stati diversi infatti i suoi sopralluoghi e Daniele si è fatto vero portavoce di tutta la nostra comunità, grazie a lui c’è sempre a Roma una figura che lavora per gli interessi primari della Ciociaria. Desidero ringraziare inoltre l’Assessore Regionale con delega al Bilancio Giancarlo Righini per il suo interessamento concreto, per aver recepito le nostre istanze e definito lo stanziamento delle somme finanziate. Ringrazio infine l’Assessore regionale ai Lavori Pubblici Manuela Rinaldi per la serietà e l’impegno costante finalizzato alla risoluzione della problematica. Questa Amministrazione prosegue a testa bassa, talvolta in silenzio ma con la serietà e l’impegno che ci contraddistinguono da sempre. – Poi in conclusione arriva la stoccata del sindaco – Aspettiamoci il solito articolo dell’ex Sindaco Stefano Belli, che dopo essersi preso i meriti del dissesto in Via Celleta, delle riparazioni di Acea in contrada Colle San Giovanni e delle asfaltature delle strade, cercherà di convincere tutti, anche se stesso, di essere stato protagonista principale di quest’ultimo finanziamento. C’è chi fa due foto e scrive due righe e chi si impegna costantemente per portare a casa i risultati. La cittadinanza saprà distinguere.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -