Patrica – Inaugurata la nuova Piazza Quattro Strade, realizzata anche una pista ciclopedonale

Taglio del nastro dopo il completamento dei lavori di riqualificazione volti a restituire l’opera alla città

Patrica – È stata inaugurata ufficialmente nei giorni scorsi, con il taglio del nastro, la nuova Piazza Quattro Strade, dopo il completamento dei lavori di riqualificazione volti a restituire l’opera rispondente a ogni esigenza e al contesto in cui si inserisce. Inoltre, è stata creata una pista ciclopedonale che collega la Piazza con le attività che la circonda.

“L’inaugurazione è stata allietata dal pranzo curato dal Centro Sociale Anziani e dalla CSSR Band, che ci hanno fatto ascoltare brani internazionali rivisitati con la canzone italiana”. – Commentano dall’amministrazione comunale.

Il commento del sindaco Lucio Fiordalisio

“Siamo riusciti a raggiungere un altro obiettivo, quello di migliorare questo spazio e renderlo sempre più un luogo di incontro e di socialità, di facile fruizione, accessibile a tutti e adatto anche ad eventi, proprio come quello di questa mattina. Questa Piazza è un bene di tutti e di ognuno. È dunque nostro compito custodirlo e conservarlo. Un ringraziamento a tutti coloro che si sono adoperati per renderlo un posto migliore e ai tanti presenti questa mattina al taglio del nastro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I dazi di Trump affondano l’auto: in Borsa è un crollo generale

Quasi la metà di tutti i veicoli venduti negli Stati Uniti sono importati, dai tedeschi ai giapponesi non si salva nessuno

Confcommercio, Acampora confermato nella Giunta Nazionale con incarico alla Transizione Ecologica e Sostenibilità

Una riconferma dell’ottimo lavoro svolto soprattutto nei tavoli istituzionali, come ha commentato il Presidente Carlo Sangalli

IA e creatività: al liceo Turriziani gli studenti creano la sigla della scuola

Il futuro è già qui e al Liceo Turriziani gli studenti lo stanno affrontando con spirito critico guardando all’Intelligenza Artificiale

Cassino Birra 2025, il divertimento inizia ad aprile con “Nostalgia 90”: l’atteso evento

Il primo appuntamento è il 26 aprile, quando si terrà l’attesissimo spettacolo musicale “Nostalgia ‘90, la nave”

Fiuggi – Corso di micologia, tra formazione e prevenzione: consegnati gli attestati

Studio approfondito per il riconoscimento dei funghi e per la tutela degli ecosistemi. Si pensa già alla terza edizione

Turismo e valorizzazione dei territori, si riparte dal Cammino della Regina Camilla: l’iniziativa

Un progetto della Camera di Commercio in collaborazione con Touring Club Italiano. Ieri la presentazione alla presenza dei sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -