”Pasquetta Sangiovannese”: musica, barbecue e tanto divertimento per grandi e piccoli

San Giovanni Incarico - Appuntamento lunedì 21 aprile per festeggiare la Pasquetta con tante proposte per ogni gusto

San Giovanni Incarico – Musica, drink, tanto buon cibo, picnic e l’immancabile barbecue. Sono sicuramente questi gli ingredienti per una Pasquetta perfetta da passare con la famiglia o con gli amici. Ancor meglio se, con il tiepido sole primaverile, è possibile farlo all’aria aperta. Con la voglia di offrire un modo alternativo e coinvolgente di celebrare la Pasquetta, l’Associazione Giovani Sangiovannesi, in collaborazione con le attività locali e con il patrocinio del Comune di San Giovanni Incarico, ha ideato “Pasquetta Sangiovannese”.

Un evento che celebra la socialità e la convivialità ma anche le eccellenze enogastronomiche e musicali locali. Lunedì 21 aprile, in Piazza Falcone e Borsellino e Regina Margherita, è in programma un’esperienza aperta al pubblico per creare un’occasione di incontro e divertimento in un’atmosfera accogliente e vivace. L’evento sarà caratterizzato da un intrattenimento musicale variegato, che spazierà tra le esibizioni live di due artisti locali, karaoke aperto a tutti e dj set serale. Saranno presenti stand gastronomici con i piatti tipici della festività e un’area drink dedicata a cocktail e bevande analcoliche.

Per i più piccoli è prevista una divertente caccia alle uova, dalle 10.00 alle 14.00. Mentre, chi preferisce un’esperienza più rilassante, potrà approfittare dell’area picnic attrezzata con panche, tavoli e coperte. Spazio anche a postazioni barbecue in grado di ospitare più gruppi di appassionati per i quali “non è Pasquetta senza grigliata”. E allora non resta che attendere lunedì 21 aprile per la “Pasquetta Sangiovannese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini

La Passio Christi incanta Frosinone, una tradizione secolare tra fede e cultura

Costumi storici, attente scenografie e la partecipazione dei figuranti hanno trasformato Frosinone in un palcoscenico a cielo aperto

Ceccano – “La mia solitaria fierezza”, domani la presentazione del libro su Altiero Spinelli

Appuntamento il 13 aprile, alle ore 17, da Sinestesia a Ceccano, per la presentazione del libro di Mario Leone

Sora – Arriva “m_labo – laboratorio di arte”, da domani appuntamenti gratuiti al museo

Un'esperienza da vivere insieme. Esposizione finale, delle opere d'arte realizzate, durante la Notte Europea dei Musei

Frosinone – Passio Christi: sabato torna la rievocazione storica, culturale e religiosa

La manifestazione si terrà sabato 12 aprile, dalle 20.30, con inizio da piazza Turriziani: tutto il percorso

Quando la voce diventa cultura: gli studenti del liceo Turriziani incontrano Francesco Repice

Una Voce, uno stadio, mille storie. Quando la radio incontra la scuola, il calcio diventa cultura. Un incontro che ha lasciato il segno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -