Pasqua, tra tradizioni e solidarietà: sulle note de “Le orme sanguigne” per aiutare anziani e disabili

L'iniziativa di un gruppo di volontari : l'intero ricavato verrà devoluto ad un'associazione che si occupa di persone bisognose di assistenza

L’iniziativa è di un gruppo di volontari che, da anni ormai, dedica parte della propria vita all’assistenza delle persone anziane o diversamente abili. Oltre alla peculiare sensibilità, queste cinque anime dal cuore nobile posseggono innate doti canore e propensione per la musica per cui hanno ben pensato di mantenere vive le tradizioni che ci appartengono e ci contraddistinguono: nel periodo quaresimale che anticipa le festività Pasquali il gruppo gira nelle diverse zone tra Arpino, Sora ed Isola del Liri per cantare “Le orme sanguigne”, melodie suggestive che raccontato la Passione di Cristo. 

Ospiti della signora Giovanna nella contrada Vuotti di Arpino, i volontari hanno intonato uno tra i più significativi passaggi del canto. È usanza donare uova oppure un’offerta spontanea per onorare i “cantori”: i volontari in questione devolveranno l’intero ricavato ad un’associazione del Sorano che si occupa, per l’appunto, dell’assistenza alle persone diversamente abili e agli anziani. Felice ed emozionata la signora Giovanna ha cantato con il gruppo, ricordando ogni parola del pezzo del brano; ha raccontato quando “Le orme sanguigne” non venivano intonate occasionalmente bensì in nutriti cori durante la Quaresima e negli ultimi giorni precedenti alla Pasqua di Resurrezione, a testa bassa, in segno di rispetto. Nonna Giovanna ha ringraziato i volontari per averle riportato alla mente i suoi ricordi.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -