Pasqua da record, stasera l’accensione della croce più grande al mondo sul Sammucro

San Vittore - L'impianto sarà visibile a chilometri di distanza grazie all'altezza di 155 metri e all'utilizzo di centinaia di lampade Led

La Croce luminosa più grande al mondo verrà accesa questa sera alle ore 20 a San Vittore del Lazio dal sagrato della chiesa di Santa Maria della Rosa. L’idea, organizzata in concomitanza delle festività pasquali sulla scia dell’albero di Natale più grande al mondo, è stata attuata dall’associazione “Alberisti Sanvittoresi” presieduta da Angelo Carlomagno, che hanno così deciso di celebrare la Settimana Santa con l’installazione di una grande Croce luminosa adagiata sul versante sud-ovest del Monte Sammucro.

L’impianto luminoso visibile a un’altitudine di circa 500 metri sul livello del mare ha un’altezza di 155 metri, una larghezza 102 metri mentre per alimentarlo sono stati necessari 1026 metri di cavi elettrici, 171 lampade a Led luce calda alimentate da 2 kW di corrente elettrica erogata da un generatore da 6 KW. Contemporaneamente all’accensione della Croce verrà inaugurata la mostra di artigiani sanvittoresi che sarà allestita dall’Associazione “Artigiani per Passione” nella Sala Polivalente (ex Sede Comunale).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -