Pasqua con Giotto, fervono i preparativi: il programma

Domenica 17 e lunedì 18 visite guidate, mostre, convegni e spettacoli. Attribuito anche il Premio Giotto che verrà consegnato

Tutto pronto nel centro storico di Boville Ernica per l’attesissima XVII edizione di Pasqua con Giotto, la ormai tradizionale manifestazione che attira migliaia di turisti grazie ai tanti eventi artistico-culturali e agli spettacoli che anche domenica e lunedì prossimi, Pasqua e Pasquetta, faranno rivivere il centro storico di uno dei Borghi più Belli d’Italia.

Quest’anno, oltre alle visite guidate alla scoperta delle tante opere d’arte, soprattutto il prezioso mosaico dell’Angelo di Giotto da cui 19 anni fa ha preso il nome l’evento, un ruolo da protagonisti lo avranno le giovani generazione, grazie a un lavoro di studio e ricerca del Liceo Bragaglia di Frosinone che verrà presentato lunedì 18 aprile a partire dalle 16:30 presso il Museo Civico di San Francesco. A seguire, nella stessa sede, verrà assegnato l’XI Premio Giotto. Nei giorni scorsi l’apposita commissione comunale ha stabilito che a riceverlo sarà il settantatreenne imprenditore Ercole Capogna.

Pasqua con Giotto: il programma

Domenica 17 aprile giorno di Pasqua e lunedì 18 giorno di Pasquetta, dalle 10:30 alle 16:30 si svolgeranno le visite turistiche guidate. Nella chiesa di San Pietro Ispano, fra l’altro, si potrà ammirare il mosaico dell’Angelo di Giotto. La giornata di lunedì 18 è sicuramente quella più densa di appuntamenti. Oltre alle visite guidate, infatti, sono in programma: due spettacoli a cura degli Sbandieratori, uno alle 11.00 e uno alle 16:00; i mercatini; gli spettacoli degli artisti di strada; una mostra presso la sala consiliare a cura di Chiara Conte e una presso il Museo dell’Olio e dell’Olivo a cura di Alberto Paglia; alle 16:30 di lunedì 18, presso il museo civico di San Francesco, si svolgeranno anche un convegno e una mostra illustrativa sull’Angelo di Giotto a cura del Liceo artistico Bragaglia di Frosinone: gli studenti faranno una ricostruzione della storia dell’Angelo e della sua originale ubicazione. Alle 17:30, sempre a San Francesco, si svolgerà la cerimonia per la consegna dell’XI Premio Giotto. La sede della Pro Loco, all’ingresso principale del Palazzo municipale in Corso Umberto I, sarà il punto d’informazione per le visite guidate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali

La Fanfara della Polizia di Stato incanta Frosinone, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’iniziativa numerosissimi studenti dell'IC3 di Frosinone che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -