Partito socialista, Mateo Zemblaku è il nuovo segretario cittadino

Frosinone - L'elezione è avvenuta al termine del congresso servito per procedere al rinnovo degli organismi dirigenti

Si è tenuto il Congresso cittadino del Psi Frosinone per procedere al rinnovo degli organismi dirigenti a seguito della scadenza naturale del mandato affidato al segretario Gerardina Morelli. All’assise hanno preso parte gli iscritti al Psi con il compito di discutere della situazione politica comunale e della linea che il partito dovrà assumere nei prossimi anni, attraverso un gruppo dirigente rinnovato.

Al termine del dibattito è stato eletto alla carica di segretario Mateo Zemblaku, avvocato e già vice segretario di sezione, il quale come primo atto ha proposto l’elezione di Gerardina Morelli al ruolo di Presidente. Alla carica di vice segretario è stata altresì chiamata l’avvocato Chiara Scarpino Schietroma.

Il Congresso ha delegato al nuovo segretario la formazione della segreteria cittadina nonché l’attribuzione degli incarichi di lavoro, con l’obiettivo di insediare al più presto il nuovo gruppo dirigente.

Il segretario uscente Morelli ha dichiarato: “desidero ringraziare il Partito tutto per la fiducia riposta in me in questi cinque anni e non solo, Mateo Zemblaku per l’onore concessomi nominandomi Presidente della sezione e per tutto il supporto ricevuto da lui durante il mio mandato. Al nuovo Segretario cittadino, al suo vice e a tutta la Segreteria faccio i miei migliori e sinceri auguri di buon lavoro”; mentre Il neo segretario Zemblaku ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Ringrazio il Segretario uscente Morelli per l’encomiabile lavoro svolto in questi anni e i compagni della sezione di Frosinone per la fiducia accordatami. il Psi dimostra ancora una volta – se mai ce ne fosse stato bisogno – di credere fermamente al rinnovamento puntando sui giovani per le sfide presenti e future che ci attendo”.

Auguri di buon lavoro sono stati espressi, infine, dal consigliere comunale socialista, Vincenzo Iacovissi, che ha ringraziato Gerardina Morelli per lo “straordinario lavoro svolto in questi cinque anni con abnegazione, serietà e correttezza”, e ha evidenziato come a Frosinone, “il Psi continui ad essere, da anni, una fucina di classe dirigente con una precisa estrazione professionale e culturale, pescando nella Fgs per l’assunzione di responsabilità sempre crescenti nel partito ad ogni livello. Un aspetto di cui andare fieri e che Mateo e Chiara incarnano alla perfezione. Assieme a loro, a Gerardina, al segretario dei giovani socialisti Jacopo Nannini, e a tutti i compagni e le compagne di Frosinone continueremo a lavorare per affermare le proposte politiche e programmatiche socialiste in città, dai banchi dell’opposizione in Consiglio comunale ma sempre nell’interesse del nostro capoluogo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Ferentino – Una giornata di confronto sulla disabilità: insieme per costruire percorsi di vita inclusivi

Il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire e accompagnare il progetto di vita delle persone con disabilità

“Il territorio chiama l’Europa”, la vicepresidente del parlamento europeo Sberna oggi a Frosinone

Alle ore 18:00, presso l’Hotel Memmina, l'incontro promosso dal Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lazio Daniele Maura

Stellantis Cassino, 36 giorni di lavoro da inizio anno e buio pesto sulla ripresa produttiva

L'ulteriore stop produttivo conferma il disastro industriale portato avanti dalla multinazionale francese in Italia. Cassino, record negativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -