Paliano – Targhe decorative nel centro storico, a realizzarle i detenuti del carcere: le immagini

Le targhe, con gli antichi nomi delle strade in cui sono state posizionate, riportano curiosità e cenni storici della zona

Paliano – Nella mattinata di venerdì 7 ottobre, sono state installate targhe in ceramica con gli antichi nomi delle strade in cui sono state posizionate, e che riportano curiosità e cenni storici della zona. Le targhe sono state realizzate dai detenuti della Casa di Reclusione di Paliano, grazie alla convenzione tra la Direzione della stessa e il Comune di Paliano, la quale prevede una collaborazione fra le parti inerente gli oggetti prodotti dai detenuti nei laboratori della struttura.

«Questo progetto – ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori – ha il duplice scopo di essere, da una parte strumento di integrazione perché permette ai detenuti di recuperare o sviluppare delle proprie competenze, dall’altro arricchisce il nostro paese con elementi non solo decorativi ma soprattutto interessanti e curiosi sulla storia della città di Paliano. Opera che non sarebbe stata possibile dunque senza la collaborazione con la direttrice della casa di reclusione Anna Angeletti e soprattutto con il prezioso contributo del maestro Umberto Romani che ha fornito tutte le informazioni storiche necessarie. A breve, a installazione ultimata di tutte le targhe, è in programma una mattinata di trekking urbano per presentare ufficialmente le opere».

«Attraverso la cultura e l’arte i detenuti hanno potuto contribuire ad un’attività per la società esterna al carcere, sentendosi parte utile e attiva. Un’iniziativa dunque con finalità artistiche ma anche civiche, educative e pubbliche che impreziosiscono il nostro centro storico. Grazie alla direttrice della casa di reclusione Anna Angeletti, al maestro Umberto Romani, memoria storica del nostro paese, e al Vicesindaco Adiutori per aver promosso e seguito il progetto». Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I dazi di Trump affondano l’auto: in Borsa è un crollo generale

Quasi la metà di tutti i veicoli venduti negli Stati Uniti sono importati, dai tedeschi ai giapponesi non si salva nessuno

Confcommercio, Acampora confermato nella Giunta Nazionale con incarico alla Transizione Ecologica e Sostenibilità

Una riconferma dell’ottimo lavoro svolto soprattutto nei tavoli istituzionali, come ha commentato il Presidente Carlo Sangalli

IA e creatività: al liceo Turriziani gli studenti creano la sigla della scuola

Il futuro è già qui e al Liceo Turriziani gli studenti lo stanno affrontando con spirito critico guardando all’Intelligenza Artificiale

Cassino Birra 2025, il divertimento inizia ad aprile con “Nostalgia 90”: l’atteso evento

Il primo appuntamento è il 26 aprile, quando si terrà l’attesissimo spettacolo musicale “Nostalgia ‘90, la nave”

Fiuggi – Corso di micologia, tra formazione e prevenzione: consegnati gli attestati

Studio approfondito per il riconoscimento dei funghi e per la tutela degli ecosistemi. Si pensa già alla terza edizione

Turismo e valorizzazione dei territori, si riparte dal Cammino della Regina Camilla: l’iniziativa

Un progetto della Camera di Commercio in collaborazione con Touring Club Italiano. Ieri la presentazione alla presenza dei sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -