Paliano – L’Associazione Palio dell’Assunta e Corteo Storico compie 25 anni: i festeggiamenti

Un convegno sulla battaglia di Lepanto e il concerto del coro “Ottetto vocale Romano”. Poi sfilata e concerto della Fanfara dei Carabinieri

Sabato 7 ottobre Paliano ha festeggiato i 25 anni dell’Associazione Culturale Palio dell’Assunta & Corteo Storico, l’ente che ha dato vita alla manifestazione del ferragosto palianese ormai nota e apprezzata in tutto il circondario. Dopo il convegno sulla battaglia di Lepanto da cui ritornò trionfante il Principe Marcantonio Colonna, tenuto da Roberto Salvatori e Graziano Rossi, si è tenuto il concerto del coro “Ottetto vocale Romano” e infine la sfilata e il concerto della Fanfara dei Carabinieri.

Il vicesindaco e assessore alla Cultura Valentina Adiutori ha commentato: «Poter festeggiare questi 25 anni del Palio dell’Assunta ci dimostra che non si tratta di un evento a sé stante, ma di una manifestazione poderosa, diventata l’emblema di una città che supera a pieni voti la prova del tempo, il che vuol dire che è un evento che marcia sempre a pieno ritmo. Un sentito grazie a tutte le persone che lavorano e hanno lavorato con dedizione per la manifestazione e con l’associazione tutta che progressivamente amplia il ventaglio delle sue proposte culturali».

Il sindaco Domenico Alfieri: «Il Palio dell’Assunta è diventato il fiore all’occhiello della città di Paliano che contraddistingue il nostro comune e ci rende meta apprezzata da tanti. È diventato evento di aggregazione per l’intera comunità, è cresciuto nel tempo in quantità di partecipanti e in qualità della manifestazione. Oggi, nel festeggiare questo venticinquennio, non posso che fare un ringraziamento a tutti i volontari, fra figuranti e organizzatori, che sono riusciti a creare un evento che richiama e affascina tanti visitatori e che dà una marcia in più, a livello turistico, al nostro comune. Ringrazio naturalmente il presidente Linda Cecconi e tutta l’Associazione per gli splendidi festeggiamenti organizzati e la fanfara dei Carabinieri. Un pensiero speciale va al mio amico Antonello Campoli Presidente del Palio per tanti anni con cui ho lavorato fianco a fianco. Questo grande successo è anche suo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“L’ultima notte”, gli studenti del Cfp protagonisti sul set della nuova canzone di William Imola

Gli allievi del quarto anno del CFP di Isola del Liri dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set

80° Anniversario della Liberazione, a Sora un’inedita mostra d’arte contemporanea

La mostra Guttuso “Gott Mit Uns” espone tavole serigrafiche, provenienti da collezione privata, eseguite dal pittore

Broccostella – I.C. Evan Gorga, il racconto di un laboratorio…vincente. Viaggio premio per gli alunni

Dopo la vittoria al concorso per presepi indetto dalla Regione Lazio, il viaggio di due giorni alla scoperta del Lazio nascosto

5 film per una Pasqua da cinema: tra sacro, profano e puro intrattenimento

Il cinema, come la festa stessa, sa essere al contempo rito, gioco, celebrazione e visione. Basta scegliere lo spirito giusto

Torna il concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro”: tra musica, passione e innovazione

Frosinone - Per la prima volta in Italia un concorso bandistico si svolgerà all’interno di un Conservatorio di Musica

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -