Paliano – Attivo il centro di facilitazione digitale: ecco il servizio del Comune rivolto ai cittadini

Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Simone Marucci commenta l'avvio del nuovo servizio rivolto alla cittadinanza

A partire dal 25 settembre 2024, il Centro di Facilitazione Digitale è attivo presso il Comune di Paliano, all’interno dell’Ufficio Anagrafe, situato in Piazza XVII Martiri. Il Centro di Facilitazione Digitale è pensato per offrire assistenza individuale o di gruppo ai cittadini nell’uso di Internet e dei dispositivi digitali. Sarà possibile accedere al Centro per svolgere operazioni semplici, come inviare email, utilizzare servizi di prenotazione e comunicazione online o ricercare informazioni utili. Inoltre, verranno offerte opportunità di formazione, sia in presenza che online.

Il facilitatore digitale riceverà i cittadini presso l’Ufficio Anagrafe nei seguenti orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 12:00. Sarà anche possibile prenotare appuntamento per essere supportati su specifiche problematiche digitale (SPID, CIE ecc) nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì, dalle 8:00 alle 14:00, al seguente numero: 0775/570836.

“L’apertura del punto di facilitazione digitale ci permette di dare maggiore attenzione alla formazione del cittadino che così potrà accrescere le proprie competenze digitali o comunque essere aiutato colmando il divario proprio di molti strati della società. Un ringraziamento al Consorzio de I Castelli della Sapienza per questo interessante e utile servizio”. – Ha commentato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Simone Marucci

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Università e intelligenza artificiale, Regimenti: “Sinergia tra atenei del Lazio per la formazione”

L'assessore regionale: "Garantire agli studenti che scelgono gli Atenei del Lazio una formazione all’avanguardia in tema di IA"

Anagni – L’ex Polveriera pronta ad…”esplodere”: Santovincenzo parla di speculazioni nascoste

Il Consigliere comunale interviene parlando di "silenzi istituzionali" e propone un piano per sanità, ricerca e sviluppo del territorio

Stellantis Cassino, si valuta vendita di Maserati e collaborazione con altre case per Alfa Romeo

Solo il governo sembra credere al Piano Italia dei francesi: i dati su produzione e occupazione drammatici. Spunta consulenza con McKinsey

Rilancio e sviluppo della montagna, dalla Regione ok a riparto di 11 milioni di euro di fondi Fosmit

Le risorse assegnate sono pari a 10.892.946 euro per interventi finalizzati alla salvaguardia ed alla valorizzazione della montagna

San Donato Val di Comino – Al via il bando “Giovani in quota”, contributi per gli under 35

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile nella Valle di Comino. Il 10 aprile la presentazione

Sanità provinciale, quelli che come Charles rischiano la pelle a loro insaputa grazie a 25 anni di smantellamenti

La morte di Charles al "Santa Scolastica" porta alla ribalta la necessità di adeguare i livelli essenziali di assistenza in tutti i territori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -