Ottobre Rosa, mese per la prevenzione del tumore al seno: le iniziative dell’Asl di Frosinone

Screening mammografici gratuiti e servizi di consulenza per aiutare le donne a prendere in mano la propria salute

Frosinone – “Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno, un momento dedicato a mettere in luce l’importanza della consapevolezza e della prevenzione. Ogni donna è una storia di forza e resilienza, e la prevenzione è il nostro modo di proteggere il futuro. Unisciti a noi in questa missione di salute, condividi questo messaggio e prenditi cura di te stessa e delle donne che ami. Insieme, possiamo fare la differenza”. – Con lo slogan: “Prevenzione al Tumore al Seno: La Tua Vita, La Tua Priorità”, la Asl di Frosinone è al fianco delle donne.

“In ASL Frosinone, mettiamo a disposizione screening mammografici gratuiti e servizi di consulenza per aiutare le donne a prendere in mano la propria salute. Ogni appuntamento può fare la differenza. Prendi l’iniziativa e prenota ora il tuo screening mammografico presso la nostra ASL. Vai su: https://www.asl.fr.it/…/uosd-coordinamento-screening/.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute, dormire poco è come bere troppi alcolici: cosa succede al nostro corpo secondo uno studio

Lo studio della Harvard Medical School rivela che dopo 17 ore di veglia le nostre capacità cognitive equivalgono a quelle di un ubriaco

FOCUS – Hiv, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione “long acting” è realtà

Vaccino ancora lontano ma diversi studi di profilassi sulla PrEP e sulla sua versione ‘long acting’ hanno mostrato risultati straordinari

Salute mentale, il 75% di tutti i disturbi si sviluppa entro i 25 anni d’età

Lo dice il ministro della Salute Schillaci. "La metà emerge prima dei 16 anni. Prevenzione e diagnosi precoce sono essenziali"

La plasticità neuronale nell’infanzia, ad Alatri il focus del coordinamento pedagogico territoriale

Un incontro con i coordinatori dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia per proseguire il dibattito sul sistema educativo integrato

Un intervento di neurochirurgia al cervello le regala una nuova vita, l’emozionante lettera

La lettera di una paziente, che racconta la sua esperienza nel reparto di Neurochirurgia del San Camillo, per ringraziare chi l'ha salvata

Alzheimer, prevedere la malattia anche 20 anni prima: progresso straordinario o dilemma etico?

In Italia, oltre un milione di persone è affetto da demenza; circa il 60% proprio da Alzheimer: le nuove frontiere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -