Omicidio Willy Monteiro Duarte, la Corte è in ‘scadenza’ e slitta l’appello: udienza rinviata

Il processo d'Appello si aprirà il prossimo 27 aprile. Le difese dei fratelli Bianchi chiederanno la riapertura del dibattimento

La prima udienza del processo di secondo grado davanti la Corte d’Assise d’Appello di Roma per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte, il giovane ucciso a Colleferro durante un pestaggio nella notte tra il 5 e il 6 settembre del 2020, slitta al prossimo 27 aprile. Il presidente Vincenzo Gaetano Capozza ha comunicato alle parti che “questa Corte è in imminente scadenza e attendiamo l’insediamento della nuova corte, con la nuova composizione, per avviare il processo”.

Per il delitto, in primo grado, sono stati condannati all’ergastolo i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, 23 anni per Francesco Belleggia e 21 per Mario Pincarelli. Per il secondo grado le difese dei quattro giovani, imputati per omicidio volontario in concorso, sono schierate su fronti diversi. I legali dei Bianchi chiederanno la riapertura del dibattimento per ascoltare Samuele Cenciarelli, a seguito di una denuncia presentata dallo stesso nei confronti di Gabriele Bianchi. In quell’atto, l’amico di Willy, che la sera dell’omicidio venne picchiato nel tentativo di salvare il 21enne, racconta di essere stato colpito al petto da un calcio frontale sferrato da Gabriele Bianchi. La denuncia di Cenciarelli, che entrerà a far parte del processo d’Appello, punta ad incrinare la convinzione che Gabriele abbia colpito la vittima. Posizioni diverse per le difese di Francesco Belleggia e Mario Pincarelli che hanno annunciato la loro opposizione alla riapertura del dibattimento ed in particolare ad una nuova discussione sulle risultanze medico legali.

Il legale della famiglia Monteiro Duarte, l’avvocato Domenico Marzi, si dice, invece, fiducioso sulla tenuta, in Corte d’Appello, dell’impianto accusatorio. “La questione è legata alle condanne all’ergastolo: ci aspettiamo la conferma dell’affermazione della responsabilità degli imputati”, ha detto Marzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prodotti caseari trasportati vicino a taniche di letame: cibo sequestrato e conducente nei guai

Sora - Durante gli accertamenti i poliziotti hanno anche rilevato che il mezzo aveva la revisione scaduta da 2 anni ed il frigorifero spento

Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco

Raffiche di vento e pioggia hanno provocato danni rendendo necessari interventi da parte dei militari della Compagnia di Pontecorvo

Incidente nella notte sulla SR 155, auto fuori controllo si ribalta: paura per una ragazza

Alatri - Una Peugeot, condotta da una ragazza di 20 anni del posto, è uscita improvvisamente di strada, capovolgendosi sulla carreggiata

Frosinone – Scoperta una carrozzeria abusiva: scattano sequestro e maxi multa

La scoperta è stata fatta nell'ambito di controlli contro i reati ambientali. Ora il denunciato dovrà anche bonificare l'area

Frosinone – Norberto Scala eletto segretario generale provinciale della Uil Polizia

Già membro del direttivo nazionale, per Scala arriva un nuovo incarico. I ringraziamenti e le parole del neoeletto

Furto di rame, ladri acciuffati dai carabinieri grazie ai cittadini: tutti i dettagli

Castelliri - In caserma il plauso per questi cittadini che hanno dato un contributo determinante per riuscire ad individuare i malfattori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -