Omicidio Willy, difesa Belleggia: “Ha scelto la verità davanti alle intimazioni dei Bianchi”

Secondo l'avvocato, il suo assistito, nonostante la paura di ritorsioni da parte dei fratelli Bianchi, ha scelto la strada della verità

Omicidio Willy, Francesco Belleggia ha scelto la verità. Lo ha dichiarato il suo legale, Vito Perugini, in un’intervista ad “Agenzia Nova”. Secondo l’avvocato, il suo assistito, nonostante la paura di eventuali ritorsioni da parte dei fratelli Marco e Gabriele Bianchi, ha scelto la strada della verità. Ricordiamo che, in primo grado, Belleggia è stato condannato a 23 anni di reclusione per la morte di Willy Monteiro Duarte, 21enne di Paliano massacrato di botte a Colleferro il 6 settembre del 2020. Ai suoi coimputati sono state comminate le seguenti pene: ergastolo ai Bianchi e 21 anni a Mario Pincarelli.

Come riporta sul proprio sito l’Agenzia Nova, secondo il legale, “viene da pensare che, al di là del riconoscimento delle attenuanti, la sua posizione sia stata di fatto ritenuta equivalente a quella dei fratelli Bianchi”. Belleggia, inoltre, è stato l’unico dei quattro ad arrivare al processo dagli arresti domiciliari, gli altri tre, invece, sono tutti detenuti nelle carceri romane, ad eccezione di Marco Bianchi che si trova a Viterbo.

Una misura cautelare meno restrittiva, quella di Belleggia, perché “la sua posizione processuale – ha detto l’avvocato Perugini – era stata ritenuta diversa rispetto a quella degli altri indagati”, questo perché la mattina del 6 settembre 2020, dopo il delitto commesso a Colleferro, il gruppo di Artena si era ritrovato in un bar per accordarsi su una tesi comune da sostenere poco prima di essere individuati dai carabinieri. “Quello sottoposto a Belleggia non era un patto – sostiene Perugini – ma una vera e propria intimazione. Avevo capito che Francesco temesse la reazione dei fratelli Bianchi nel venir meno ‘all’ordine di scuderia’, ma gli ho consigliato di scegliere tra la paura per i Bianchi e la verità. Ha quindi fornito una collaborazione che ha permesso alla procura di acquisire informazioni importanti per la ricostruzione dei fatti”, evitandogli così la galera e consentendogli di affrontare il processo da una posizione meno pesante rispetto agli altri tre imputati.

Nella sua intervista ad Agenzia Nova, Perugini prosegue asserendo che: “I Bianchi non sono stati chiamati” davanti al locale Due di Picche dove erano scoppiata la lite e dove, poi, Willy è stato pestato e ucciso “né da Pincarelli, tantomeno da Belleggia. Gabriele lo dice chiaramente ‘A me interessava Michele Cerquozzi’ perché temeva per il suo fisico esile. Inoltre 22 testimoni dicono di riconoscere Belleggia per via del braccio ingessato (dovuto a un trauma riportato per un incidente con il motorino, ndr) ma nessuno dice che sia stato lui ad avvicinarsi ai Bianchi, bensì il contrario. Tutti dicono che il mio assistito non ha colpito Willy, con qualche rara eccezione. Samuele Cenciarelli per esempio, che sostiene fossero cinque i picchiatori, tra cui anche Belleggia. Ma lo dice dopo aver ricevuto un colpo alla mandibola da Gabriele Bianchi. Sfido chiunque – dice ancora Perugini – a rimanere lucido in quella situazione”.

L’altro è Vittorio Tondinelli, l’amico dei Bianchi, “che osserva la scena a 20, o forse 25 metri di distanza dal luogo dell’aggressione – ricostruisce ancora Perugini -. Lui stesso ammette le scarse condizioni di visibilità tanto che non riesce a distinguere chi, tra Marco e Gabriele sferra il calcio a Willy, ma vede con certezza che lo fa Belleggia, quando altri testimoni, anche a pochi metri di distanza, sostengono di non aver visto quel calcio”.

“Lo dice chiaramente Shabani – aggiunge Perugini – intercettato nella caserma dei carabinieri a Colleferro: ‘Sanno tutto’. Lo dice riferendosi ai carabinieri e aggiunge: ‘E sanno che ci siamo messi d’accordo’, e o dice perché qualche sera prima si erano incontrati tutti e tre in un ristorante di Velletri per concordare una versione unica”. In attesa della motivazione della sentenza che darà via libera ai ricorsi in appello, Belleggia resta agli arresti domiciliari e ai suoi studi. “Ha dato quattro esami in ingegneria”, osserva l’avvocato. Dopo la sentenza “in un primo momento ha pianto. Credeva di avere una posizione diversa rispetto a quella degli altri imputati se non addirittura che venisse riconosciuta la sua estraneità. Adesso, però, ci prepariamo ad affrontare l’appello”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perde il controllo della bici e precipita in un fossato: elitrasportata d’urgenza

Cassino - L’impatto è stato particolarmente violento e ha provocato alla donna un grave trauma cranico. Immediati i soccorsi

Sora – Incidente in località Selva, motociclista rovina sull’asfalto: elitrasportato in codice rosso

Sul posto si sono portati i sanitari del 118 che, alla luce delle ferite riportate dal motociclista, hanno richiesto un’eliambulanza

Tenta di entrare in Tribunale con un coltello e spray urticante: 41enne denunciata

Cassino - La donna è stata bloccata dalla vigilanza che poi ha allertato i Carabinieri. Avrebbe dovuto deporre in un processo

Alla guida di un carro attrezzi ubriaco: denunciato

Frosinone - Il risultato dell’alcool test ha evidenziato un tasso alcolemico ben oltre 2 volte il limite consentito

Non può più camminare dopo un incidente, ma oggi insegna a volare: l’incredibile storia di Carmine – VIDEO

Fiuggi - Dopo un terribile incidente in moto, Carmine perde l'uso delle gambe. Ma invece di arrendersi, riscrive la sua vita

Furto in un’abitazione ladri tentano di portar via la cassaforte: sassaiola all’arrivo dei carabinieri

Arce - I fatti durante la notte in località Colle Alto. Avviate le indagini dei carabinieri per risalire alla banda in fuga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -