Omicidio Thomas Bricca, “Luci nella notte” ad un anno dall’agguato: in centinaia alla fiaccolata

Alatri - Una comunità unita che chiede condanne esemplari. Domani la messa ad un anno dalla morte. Venerdì si aprirà il processo ai Toson

Alatri – Una comunità unita nel dolore e nella speranza di ottenere giustizia. In centinaia si sono ritrovati ieri sera in via Liberio. Ad un anno esatto da quel 30 gennaio 2023. Un anno dopo l’agguato a colpi di pistola costato la vita a Thomas Bricca, 19 anni appena, centinaia di fiaccole hanno illuminato il buio della notte. “Luci nella notte”, questo il nome dato alla manifestazione – voluta dall’associazione L’albero di Thomas – è stato un monito. Nel parcheggio del Girone, al di sotto della scalinata, ieri sera non c’erano due sicari armati a sparare verso quattro ragazzi. C’era una comunità intera che a gran voce chiede che quei due sicari, gli autori del delitto, paghino il loro conto con la giustizia.

“Massimo della pena”, “ergastolo”: è questo il sentire comune. È questo che chiedono i familiari di Thomas, gli amici, i conoscenti, l’opinione pubblica. Ieri sera in via Liberio c’erano i giovani delle scuole della città, gli amministratori locali, le parrocchie, le famiglie con i bambini. Nessuna reticenza, nessuna paura. Chi ha ucciso Thomas merita una condanna esemplare. Sono stati letti dei pensieri scritti dai tanti giovani presenti, spunti di riflessione che hanno dato vita ad un confronto intenso durante il quale non sono mancati momenti di grande commozione. Il dolore per la perdita di Thomas è ancora lì, vivo nel cuore di quanti lo hanno amato e conosciuto.

Domani, giovedì 1 febbraio, ad un anno dal giorno del decesso, presso la Chiesa Santa Famiglia, sarà celebrata una santa messa in suffragio, alle ore 17.30. Venerdì 2, invece, si aprirà il processo davanti alla Corte d’Assise di Frosinone. Alla sbarra i presunti assassini, Roberto e Mattia Toson.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perde il controllo della bici e precipita in un fossato: elitrasportata d’urgenza

Cassino - L’impatto è stato particolarmente violento e ha provocato alla donna un grave trauma cranico. Immediati i soccorsi

Sora – Incidente in località Selva, motociclista rovina sull’asfalto: elitrasportato in codice rosso

Sul posto si sono portati i sanitari del 118 che, alla luce delle ferite riportate dal motociclista, hanno richiesto un’eliambulanza

Tenta di entrare in Tribunale con un coltello e spray urticante: 41enne denunciata

Cassino - La donna è stata bloccata dalla vigilanza che poi ha allertato i Carabinieri. Avrebbe dovuto deporre in un processo

Alla guida di un carro attrezzi ubriaco: denunciato

Frosinone - Il risultato dell’alcool test ha evidenziato un tasso alcolemico ben oltre 2 volte il limite consentito

Non può più camminare dopo un incidente, ma oggi insegna a volare: l’incredibile storia di Carmine – VIDEO

Fiuggi - Dopo un terribile incidente in moto, Carmine perde l'uso delle gambe. Ma invece di arrendersi, riscrive la sua vita

Furto in un’abitazione ladri tentano di portar via la cassaforte: sassaiola all’arrivo dei carabinieri

Arce - I fatti durante la notte in località Colle Alto. Avviate le indagini dei carabinieri per risalire alla banda in fuga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -