Omicidio Ilaria Sula, giovane residente nel Cassinate chattava con l’assassino senza saperlo

Sono stati gli agenti della Squadra Mobile di Roma a scoprire l’inganno. Il giovane è stato convocato per fornire una testimonianza

Si è ritrovato coinvolto suo malgrado in una tragica vicenda di cronaca nera un giovane residente nel Cassinate, che senza saperlo ha intrattenuto una conversazione online con l’assassino di Ilaria Sula, la studentessa di Terni uccisa a Roma dal fidanzato, Mark Samson, oggi detenuto per omicidio.

Il giovane, che aveva conosciuto Ilaria attraverso i social, era solito scambiare con lei messaggi su Messenger. Un’amicizia virtuale nata da pochi mesi, ma abbastanza intensa da spingerli a scriversi con una certa frequenza.

L’aspetto più inquietante di tutta la vicenda è emerso nel corso delle indagini: anche dopo la scomparsa della ragazza, l’uomo del Cassinate ha continuato a ricevere e a inviare messaggi, convinto che fosse ancora Ilaria a rispondere. In realtà, a gestire l’account della giovane era proprio il suo assassino, che per giorni ha finto di essere lei, nascondendo l’omicidio e cercando di non destare sospetti.

Sono stati gli agenti della Squadra Mobile di Roma a scoprire l’inganno. Analizzando i tabulati e le conversazioni, hanno individuato anche quella con il ragazzo del Cassinate, che è stato convocato dagli inquirenti per fornire una testimonianza.

Durante l’interrogatorio, il giovane ha riferito della sua conoscenza con Ilaria e ha raccontato dei messaggi scambiati, sia prima che dopo la data in cui si presume sia avvenuto l’omicidio. Potrebbe essere stato uno degli ultimi a parlare con la ragazza ancora in vita, ma anche uno dei pochi ad aver avuto un contatto diretto, seppur inconsapevole, con l’assassino dopo il delitto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa del finto incidente, raggirata e derubata un’anziana: due uomini in manette

I poliziotti della Stradale di Frosinone hanno arrestato due uomini responsabili di una truffa ai danni di un'anziana di Bologna

Rapina e tentata rapina, arrestato 46enne: dovrà scontare due anni e mezzo di carcere

Torre Cajetani - L’uomo dovrà anche pagare una multa di 800 euro, per i reati commessi in provincia di Pistoia nel 2023

Furto di materiale edile, i ladri portano via ponteggi e pannelli in ferro: telecamere al setaccio

Castelliri - I carabinieri hanno accertato che ignoti avevano forzato il lucchetto del cancello d'ingresso di una piccola rimessa

Ceccano – “The good lobby”: Caligiore, Anniballi e Polsinelli lasciano i domiciliari: per loro obbligo di dimora

Per il Gip non possono tornare completamente in libertà. Per questo nei loro confronti è stato disposto l’obbligo di dimora

Addio a Giuseppe Fiacco, stroncato da un malore dopo l’incidente dei suoi familiari

Torrice - Il 70enne è morto dopo aver visto i soccorsi che si prendevano cura della nuora e delle nipotine dopo un sinistro

Auto si ribalta dopo un incidente, alla vista dei familiari in ambulanza si sente male: muore pensionato

Torrice - Il cuore del 70enne non ha retto ed è stato stroncato da un malore. Inutili, purtroppo, i tentativi di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -