Omicidio Armando Tortolani, il Comune di Villa Latina parte civile nel processo

Il 19 maggio del 2024 il delitto che sconvolse l'Italia intera. Ora l'udienza preliminare a carico del presunto assassino Luca Agostino

L’amministrazione comunale di Villa Latina ha deciso di costituirsi parte civile nel procedimento penale relativo al tragico omicidio di Armando Tortolani, avvenuto il 19 maggio 2024. “Armandino”, così come era affettuosamente chiamato da familiari e amici, è stato ucciso, a soli 42 anni, non lontano dalla sua abitazione di via Pacitti. Una lite con un suo compaesano, Luca Agostino, 41 anni, finita a coltellate, lo ha strappato alla vita e all’amore dei suoi cari. Il presunto assassino, che ha sempre sostenuto che il suo intento non fosse quello di uccidere, dopo una lite verbale avvenuta nelle ore precedenti, nella serata del 19 maggio scorso, raggiunse l’abitazione della vittima. Un altro diverbio, poi una violenta colluttazione e i fendenti che hanno colpito a morte l’imprenditore Tortolani.

Ora l’udienza preliminare. L’imputato è assistito dagli avvocati Di Bona e Giuliano. Il padre e la sorella della vittima sono assistiti dagli avvocati Paolo Marandola e Vittorio Salera; la moglie di Tortolani è rappresentata dal legale Michelangelo Montesano Cancellara.

Il Comune di Villa Latina parte civile nel procedimento

“Questa scelta rappresenta un segnale forte e chiaro dell’impegno del Comune nella difesa dei valori della giustizia, della legalità e della lotta contro ogni forma di violenza. Un evento così drammatico non può e non deve essere dimenticato, ma trasformato in un’occasione per rafforzare il senso civico e la coscienza collettiva, coinvolgendo attivamente la scuola, la Chiesa e tutte le realtà sociali del territorio. Armando Tortolani era una figura stimata e benvoluta non solo a Villa Latina, ma anche nei paesi limitrofi, come Atina. – Fanno sapere dall’amministrazione comunale.

“La sua tragica scomparsa – ha dichiarato il Sindaco Luciano Persichini – lascia un vuoto incolmabile nella nostra comunità e in tutto il comprensorio.”

Attraverso la costituzione di parte civile, il Comune intende esprimere la propria vicinanza alla famiglia della vittima, chiedendo che venga fatta piena luce sui fatti e che vengano applicate pene giuste e proporzionate ai responsabili. In questo momento difficile, l’Amministrazione invita tutti i cittadini a rimanere uniti, a dimostrare rispetto e solidarietà verso tutte le famiglie coinvolte, evitando ogni forma di divisione o giudizio sommario.

L’Ufficio legale del Comune è già al lavoro in stretta collaborazione con gli avvocati incaricati, al fine di definire i passi necessari per la partecipazione al processo. Ulteriori aggiornamenti saranno comunicati nel corso dell’avanzamento dell’iter giudiziario.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

”Vostro nipote rischia l’arresto”, si fingono funzionari di Poste e truffano coppia di 90enni: caccia all’uomo

Ceccano - I malviventi, fingendo di essere funzionari di Poste Italiane, hanno indotto la coppia a consegnare soldi e gioielli

Addio a Manuel Capoccetta: martedì i funerali del giovane ‘Cap’. Comunità sotto shock

I funerali di Manuel si svolgeranno martedì 22 aprile a Ferentino alle 10 nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Ceccano – “The good lobby”, a Riccardo Del Brocco contestata l’associazione per delinquere

Ieri la notizia della proroga delle indagini. Nelle scorse ore è trapelato il capo d'imputazione ma i legali chiariscono

Alatri – Nuovi dissuasori di velocità vicino la scuola: è ancora polemica sui social

Polemiche dopo l'istallazione dei dossi artificiali a Tecchiena: il vicesindaco rassicura sulle prossime iniziative per la sicurezza

Usura, 74enne arrestato dopo 12 anni: ora dovrà scontare la pena ai domiciliari

Ferentino - L'uomo dovrà espiare la pena residua di due anni di reclusione per il reato commesso a Frosinone tra il 2011 e il 2013

Lesioni personali e bancarotta fraudolenta: condannato 44enne, l’uomo finisce in carcere

Ceccano - L'uomo è stato rintracciato e dovrà espiare una pena definitiva di 5 anni per i reati commessi a Modena e Civitavecchia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -