Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

Con questa occasione si vuole porre attenzione sui numeri di un fenomeno che sembra purtroppo difficile estirpare

Oggi, 7 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo. L’iniziativa è stata istituita dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Con questa occasione si vuole porre attenzione sui numeri di un fenomeno che sembra difficile estirpare. Si stima, infatti, che nel mondo siano circa 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo.

Con il termine bullismo viene definito un comportamento aggressivo e ripetitivo nei confronti di chi non è in grado di difendersi. I ruoli all’interno di questo fenomeno negativo sono ben definiti: da una parte c’è il bullo, colui che mette in atto comportamenti fisicamente e psicologicamente violenti, dall’altra parte c’è la vittima, la quale subisce tali atteggiamenti. Le gravi ripercussioni riportate dalla vittima vanno dal malessere psicologico all’esclusione sociale fino alla sofferenza fisica.

Il cyberbullismo, invece, viene definito come un atto aggressivo e intenzionale attuato da un individuo o un gruppo di individui attraverso dispositivi elettronici mobili che implicano un contatto ripetuto nel tempo con la vittima la quale non può facilmente difendersi. Il bullo può mantenere all’interno della rete l’anonimato, fattore che aumenta lo stato di ansia dell’oppresso.

Con questa giornata si vuole dare attenzione alla grave problematica e sono diverse le iniziative messe in atto dagli organi istituzionali, le scuole, le associazioni, per sensibilizzare su un tema di scottante attualità. È una data importante perché rappresenta un’occasione per riflettere su un fenomeno ancora troppo diffuso e soprattutto su quali possano essere gli strumenti per impedire che episodi di prevaricazione continuino ad accadere, cioè permettere a ragazzi e ragazze di imparare a riconoscere le forme di bullismo/cyberbullismo e scoprire come difendersi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Manuel Capoccetta: martedì i funerali del giovane ‘Cap’. Comunità sotto shock

I funerali di Manuel si svolgeranno martedì 22 aprile a Ferentino alle 10 nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Ceccano – “The good lobby”, a Riccardo Del Brocco contestata l’associazione per delinquere

Ieri la notizia della proroga delle indagini. Nelle scorse ore è trapelato il capo d'imputazione ma i legali chiariscono

Alatri – Nuovi dissuasori di velocità vicino la scuola: è ancora polemica sui social

Polemiche dopo l'istallazione dei dossi artificiali a Tecchiena: il vicesindaco rassicura sulle prossime iniziative per la sicurezza

Usura, 74enne arrestato dopo 12 anni: ora dovrà scontare la pena ai domiciliari

Ferentino - L'uomo dovrà espiare la pena residua di due anni di reclusione per il reato commesso a Frosinone tra il 2011 e il 2013

Lesioni personali e bancarotta fraudolenta: condannato 44enne, l’uomo finisce in carcere

Ceccano - L'uomo è stato rintracciato e dovrà espiare una pena definitiva di 5 anni per i reati commessi a Modena e Civitavecchia

Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i dispositivi richiesti

Ieri la delibera della Asl di Frosinone. Nei prossimi giorni saranno disponibili i microinfusori per pazienti in terapia insulinica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -