Obiettivo sicurezza, in paese nuove telecamere per contrastare i reati

Si è svolta ieri presso la sala consiliare del comune di Campoli Appennino la riunione di presentazione del progetto “Campoli Sicura”, progetto di videosorveglianza realizzato grazie al contributo della Regione Lazio e ideato dall’Ufficio Tecnico del Comune di Campoli Appennino e dalla professionalità di Musilli Giuseppe e del tecnico Daniele Benacquista.

Il progetto è stato presentato al Comandante dei carabinieri della stazione di Sora Domenico Cavallo, al Luogotenente Caramanica e al comandante dei Vigili dell’Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno Claudio Urbano da parte del sindaco e dell’amministrazione comunale.

L’intento è di rispondere alla domanda di sicurezza dei cittadini, oltre ad essere un deterrente ai fenomeni criminosi e vandalici. Il sistema di videosorveglianza ha quindi l’obiettivo di “integrare” le azioni di carattere strutturale, sociale e di controllo del territorio da parte degli organi di polizia.

L’impianto parte dalla sistemazione e manutenzione di un pregresso impianto già installato, integrato con l’istallazione di nuove telecamere con sistema di lettura targhe nei punti di accesso al paese: 18 telecamere già sono attualmente attive e ben presto ne verranno attivate altre.

“La realizzazione e la gestione del sistema di videosorveglianza è finalizzata a prevenire fatti criminosi attraverso un’azione di deterrenza che la presenza di videocamere è in grado di esercitare e favorire la repressione degli stessi fatti criminosi ricorrendo alle informazioni che il sistema sarà in grado di fornire, supportando le forze di Polizia in tutte le attività di controllo e prevenzione. Inoltre permetterà di monitorare punti sensibili del paese e contrastare il reato dell’abbandono dei rifiuti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente all’incrocio: auto finisce nella cunetta, due bambini in ospedale

Ferentino - L'incidente si è verificato nella mattinata odierna in prossimità dell'incrocio tra via Tofe e via Molazzette

Frosinone – Influencer al telefono mentre guida, la polizia le ritira la patente. Lei sui social: “Frustrati e corrotti”

Giulia Zangrilli fermata ieri dalle Volanti. Per lei multa e ritiro della patente. Poi la pubblicazione del video social che fa discutere

Adottare dai canili, 500 euro per chi sceglie di regalare una famiglia ad un cane abbandonato

Un bonus per chi sceglierà di adottare uno dei 150 cani ospiti delle strutture convenzionate con il Comune. Un gesto di grande amore

Funerali Paolo Cervini, domani l’addio all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ripi - Comunità sconvolta dal dolore. L'uomo avrebbe compiuto 58 anni il 31 marzo. Il decesso allo Spaziani dopo giorni di agonia

Ai domiciliari per tentata rapina viola gli obblighi, per un pregiudicato 48enne si aprono le porte del carcere

Alatri - I carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di revoca del beneficio dei domiciliari emessa dal Tribunale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -