Nuovo appuntamento per la raccolta speciale di rifiuti RAEE ed ingombranti: tutte le informazioni

Arpino - L'impegno dell'Amministrazione Comunale mirato a favorire lo smaltimento di rifiuti RAEE ed ingombranti

L’Amministrazione Comunale arpinate ha fissato un nuovo appuntamento per la raccolta straordinaria di RAEE ed ingombranti che si terrà nella giornata di sabato prossimo, 12 ottobre, a partire dalle 08:30, presso il laghetto sportivo della Contrada Vallone. Gli operatori incaricati dalla ditta che si occupa della raccolta differenziata porta a porta saranno a disposizione della comunità fino alle 12:00, per favorire il deposito dei rifiuti all’interno dei cassonetti opportunamente allocati.

Ricordiamo che per rifiuti RAEE si intendono, ad esempio, frigoriferi, televisori, elettrodomestici, lavatrici, computer, forni, ferro da stiro, asciugacapelli, telefoni, cellulari. Per rifiuti ingombranti, invece, si intendono materassi, reti da letto, divani, poltrone e via dicendo. Mentre non sarà possibile conferire pneumatici, vernici, rifiuti pericolosi, contenitori T e/o F. Potranno depositare tutti gli utenti iscritti nell’elenco TARI del Comune di Arpino, muniti dell’ultima bolletta TARI. Ogni residente potrà conferire un massimo di quattro pezzi. Con queste giornate dedicate alla raccolta “straordinaria” l’Amministrazione Comunale, grazie alla collaborazione dell’azienda che svolge il servizio di raccolta differenziata, intende rispondere alle esigenze dei cittadini in tal senso, con l’auspicio di scoraggiare il reato di abbandono di rifiuti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -