Nuovi collaboratori tecnici in Provincia, partita la formazione per i 32 cantonieri assunti

Alla fine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione e verranno individuate le sedi operative sul territorio

La Provincia di Frosinone sta svolgendo in questi giorni un intenso percorso formativo dedicato ai 32 nuovi collaboratori professionali tecnici, assunti al termine del concorso pubblico bandito dall’Ente e concluso nelle scorse settimane. Un’opportunità importante per garantire efficienza, consapevolezza e professionalità sin dal primo giorno di servizio attivo.

«Stiamo costruendo un’amministrazione moderna e dinamica – ha dichiarato il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano – e l’ingresso di queste nuove risorse rappresenta un momento storico per l’Ente. Investire nella formazione significa investire nella qualità dei servizi, nella sicurezza e nel rispetto delle regole. Ringrazio i dirigenti dell’Ente, in particolare la dott.ssa Tiziana Arena, per l’attuazione di questo straordinario percorso, i formatori, per il  loro impegno, nonché i dipendenti neoassunti per l’entusiasmo dimostrato. Questo è solo l’inizio: da oggi si lavora per il territorio, con competenza e responsabilità».

Il corso di formazione, della durata di tre settimane, è articolato in lezioni teoriche e approfondimenti pratici sui principali ambiti di attività dei collaboratori, con particolare riferimento a viabilità, lavori pubblici, edilizia scolastica, ambiente e sicurezza. I docenti sono i dirigenti e i responsabili tecnici della Provincia di Frosinone, che hanno messo a disposizione competenze ed esperienza per accompagnare i nuovi assunti in un percorso di crescita strutturato e operativo.

Tra i relatori: la Dirigente del Settore Personale Tiziana Arena, il Dirigente del Settore Viabilità Tommaso Michele Secondini, il Segretario Generale Amedeo Scarsella, il Dirigente del Patrimonio ed Edilizia scolastica Luca Gemma, il Responsabile della manutenzione Michele Antoniani, i tecnici Gianluca Antonini, Angelo Rondinelli e Mario Giubilei.

Il programma tocca temi cruciali per la pubblica amministrazione e l’esercizio delle funzioni quotidiane: dalla struttura organizzativa dell’Ente al codice di comportamento, dal diritto amministrativo al ruolo del Responsabile Unico del Procedimento, dalla normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008 e 36/2023) fino al Codice della Strada, con approfondimenti su manutenzione, progettazione, ambiente e lavori pubblici.

Alla fine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione e verranno individuate le sedi operative sul territorio. Un ulteriore passo avanti nella strategia di rafforzamento della macchina amministrativa e dei servizi al cittadino, con l’obiettivo di presidiare e valorizzare in modo capillare l’intera provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Ferentino – Una giornata di confronto sulla disabilità: insieme per costruire percorsi di vita inclusivi

Il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire e accompagnare il progetto di vita delle persone con disabilità

“Il territorio chiama l’Europa”, la vicepresidente del parlamento europeo Sberna oggi a Frosinone

Alle ore 18:00, presso l’Hotel Memmina, l'incontro promosso dal Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lazio Daniele Maura

Stellantis Cassino, 36 giorni di lavoro da inizio anno e buio pesto sulla ripresa produttiva

L'ulteriore stop produttivo conferma il disastro industriale portato avanti dalla multinazionale francese in Italia. Cassino, record negativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -