Nuove assunzioni nella Sanità e riduzione fiscale, plauso dell’UGL: il commento di Valiani e Valeri

Il Segretario Regionale ed il suo vice commentano i provvedimenti della Giunta Rocca che vanno nella direzione auspicata dal sindacato

“La Regione Lazio ha ascoltato le istanze arrivate dall’UGL nel corso degli incontri che si sono tenuti negli scorsi mesi, varando un bilancio serio che tiene in considerazione l’importanza di alzare la qualità del lavoro in tutti i settori dell’economia. L’assunzione di nuovi medici, infermieri e operatori sanitari in tutte le strutture ospedaliere regionali va in questa direzione: con maggiore personale, si evitano turni di lavoro massacranti e la qualità dei servizi che viene offerta aumenta”. Così il Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani ed il suo vice Lucio Valeri, commentano gli ultimi provvedimenti della Giunta Rocca che vanno nella direzione auspicata dal sindacato. 

A fianco a questo, c’è l’altro aspetto positivo: l’impegno ad abbassare l’addizionale regionale Irpef che si è già concretizzato: “Entro aprile 2024 – ricordano Valiani e Valeri – la Regione adeguerà il fondo, attualmente di 100 milioni, per sostenere la riduzione fiscale e il reddito delle famiglie. L’accordo riafferma l’impegno a valutare ulteriori interventi strutturali per la riduzione della pressione fiscale, utilizzando le risorse del 2023, se disponibili. Il piano prevede l’eliminazione dell’addizionale dell’1.60% per i redditi fino a 35.000 € dal 1° gennaio 2025. Questo sarà ottenuto tramite l’azzeramento dell’aliquota per i redditi fino a 28.000 € e l’esenzione per quelli da 28.000 a 35.000 €. Risultati importanti che, come abbiamo sempre ribadito, sono il frutto di una concertazione seria tra le parti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’I.C. di Sant’Elia Fiumerapido per l’autismo: “Costruiamo ponti con la LIS e la musica”

Protagonisti sono stati gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria di primo grado che hanno imparato la lingua dei segni

Sora – Franco “La Callara” compie 60 anni: la sorpresa degli amici nel giorno del suo compleanno

Speciale sorpresa per Franco Paniccia da parte dei tanti amici. L'uomo ha subito un delicato intervento chirurgico ma adesso sta bene

L’ex Frosinone Tabanelli protagonista a ‘The Couple’ su Canale 5: gareggia in coppia con Spinalbese

L’ex centrocampista classe 1990, ha militato nel Frosinone dal gennaio 2020 al giugno 2022, prima di decidere di dire addio al calcio giocato

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -