“Non lasciarmi solo. L’amore non va in vacanza”, parte la campagna contro l’abbandono

Il Comune di Frosinone lancia la campagna di sensibilizzazione per dire "stop" all'abbandono degli animali domestici

Il Comune di Frosinone lancia la campagna di sensibilizzazione “Non lasciarmi solo. L’amore non va in vacanza!”, contro l’abbandono degli animali domestici.

“Abbandonare un animale è un atto crudele e inaccettabile, punibile dalla legge. I nostri amici a quattro zampe non sono oggetti di cui possiamo disfarci quando diventano scomodi; sono esseri viventi che meritano rispetto, amore e cura. Gli animali abbandonati sono esposti a pericoli enormi, tra cui fame, sete, incidenti e maltrattamenti. Inoltre, l’abbandono contribuisce al fenomeno del randagismo, creando disagi non solo per gli animali stessi ma anche per l’intera comunità. Il dovere di tutti noi, dunque, è di riflettere sulla responsabilità che abbiamo nei confronti dei nostri amici animali e compiere ogni sforzo per proteggerli e amarli, non solo in estate ma durante tutto l’anno”, ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli.

“L’amministrazione Mastrangeli, attraverso la creazione della delega ad hoc del benessere animale, ha dimostrato di avere particolarmente a cuore la tutela e la salvaguardia degli amici a quattro zampe, elementi che devono andare di pari passo con l’attenzione all’ambiente e al decoro urbano – ha dichiarato il vicesindaco Antonio Scaccia – Nel periodo estivo, in particolare, è necessario contrastare, con ogni mezzo, il triste fenomeno dell’abbandono. Gli animali domestici non sono oggetti ma sono, ormai, veri e propri membri delle nostre famiglie, esseri viventi che ci donano amore e fedeltà. Abbandonarli significa tradire la loro fiducia e condannarli a una vita di sofferenze. L’amore e il rispetto per gli animali sono segno di civiltà e umanità, da dimostrare tutto l’anno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pesce d’aprile, perché si festeggia oggi e quali sono gli scherzi più famosi

Tanti gli scherzi in voga: dal classico 'Pesce d'aprile' di carta attaccato sulla schiena a quelli geniali che passano per le fake news

Pasqua di solidarietà, beni di prima necessità per chi è meno fortunato: la raccolta Caritas

Quanto raccolto sarà consegnato alle famiglie e agli anziani che vivono in difficoltà e si rivolgono alle parrocchie e alla Caritas

Vacanze di Pasqua, in alcune scuole arriva il maxi ponte di dieci giorni: il calendario

Complici la vicinanza con il 25 aprile e l'autonomia scolastica, alcuni istituti chiuderanno i cancelli dal 17 al 27 aprile compreso

Contrasto a frodi, corruzione e lavoro nero: protocollo d’intesa tra GdF e Fincantieri

Uno strumento di potenziamento dell’azione di presidio della legalità in un settore strategico per l’economia nazionale

“Gioca responsabile”, allarme per le pubblicità sulle scommesse sportive

Codici sulle barricate: "Le agenzie di scommesse hanno trasformato il gioco in un’esperienza mediatica martellante"

Green, i volontari del servizio civile incontrano le studentesse del CFP per promuovere la tutela dell’ambiente

Servizio civile universale presso l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro: i volontari strizzano l'occhio al green
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -