Niente acqua, domani attività scolastiche sospese a Frosinone: orari e plessi interessati

L’Acea Ato 5 ha comunicato che la sospensione, dalle ore 13 alle ore 16 del 13 dicembre, riguarderà l'intero territorio comunale

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ha firmato l’ordinanza di sospensione delle attività educative e didattiche degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado e dei Nidi d’Infanzia presenti sul territorio comunale dalle 13 alle 16 di martedì 13 dicembre 2022.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito della segnalazione della sospensione del flusso idrico, da parte di Acea, per lavori di manutenzione programmati. L’Acea Ato 5 ha comunicato che la sospensione, dalle ore 13 alle ore 16 del 13 dicembre riguarderà, per il Comune di Frosinone, l’intero territorio comunale.

È stata quindi disposta la sospensione delle attività, ad eccezione delle strutture dotate di adeguati ed autonomi sistemi di approvvigionamento idrico, secondo la modalità di seguito riportata: tutte le classi che effettuano il tempo pieno, sospensione delle attività didattiche e doposcuola dalle ore 13,00 alle ore 16,00; tutte le classi che effettuano il tempo normale antimeridiano, sospensione delle attività didattiche secondo l’ordinario orario di uscita con interruzione delle attività di doposcuola e/o di altre attività extracurriculari fino alle ore 16,00; tutti i Nidi d’Infanzia, sospensione delle attività educative dalle ore 13,00 alle ore 16,00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -