Nel pomeriggio di domani, sabato 12 aprile, alle ore 17:00, presso la prestigiosa sala di Palazzo Boncompagni in Piazza Municipio, nel pieno cuore della città di Arpino, si terrà la conferenza “Neurodiversità: la conosciamo davvero?”. La conferenza è a cura della dott.ssa Noemi Paolucci, Pedagogista e Tecnico ABA, con il patrocinio del Comune di Arpino e della Pro Loco: il dibattito mira ad approfondire la consapevolezza sul riconoscimento della sintomatologia delle neurodiversità e sull’impatto sociale che i prodromi possono avere.
Parteciperanno all’iniziativa l’on. Alessia Savo, presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, la dr.ssa Alessia Tosco, neuropsichiatra infantile, la dr.ssa Federica Patrizi, medico pediatra, Monica Lupi, insegnante di sostegno e maestra di danza. I rispettivi interventi spazieranno nelle rispettive competenze ed esperienze professionali, in un confronto multidisciplinare.
Così la dr.ssa Noemi Paolucci: «Oggi le difficoltà riscontrate nello sviluppo del bambino sono in crescita esponenziale: si parla sempre di più di neurodivergenza, autismo, di disturbi dell’apprendimento e tanto altro. Ma la società conosce davvero il significato di tutto questo? Con l’aiuto di professionisti di settori afferenti all’argomento, si intende sensibilizzare la società, le famiglie, gli educatori e gli insegnanti alla comprensione della tematica ed ai
campanelli d’allarme di eventuali complessità per il bambino, al fine di maggiore conoscenza e coscienza del tema. La conferenza si propone di porre l’attenzione sui sintomi precursori della neurodiversità nei bambini, come spunto di riflessione per i professionisti dell’educazione e della cura degli stessi e delle loro famiglie. Si proporrà una discussione sul tema della neurodiversità e su come si può agire per offrire ai destinatari interventi mirati e inclusivi all’interno della moderna società in cui si vive». La cittadinanza è invitata a partecipare.
(foto dal web)
