“Natale dei Piccoli Desideri”: un ricco calendario di eventi in programma

Pontecorvo - Alberi di Natale addobbati dai piccoli studenti e poi musica, eventi, spettacoli, elfi, giocolieri e tanto altro

Pontecorvo – Tutto pronto per gli eventi natalizi: dal 7 dicembre debutta il Natale dei Piccoli Desideri con gli alunni della scuola Sarro che addobberanno l’albero di piazzale Romita. Il giorno dopo, i bambini del primo Istituto Comprensivo abbelliranno l’albero di piazza IV Novembre.

“Mi piace immensamente il nome, Natale dei piccoli desideri, perché a volte dalle cose piccole si inizia per avere grandi obiettivi. Dopo il Covid bisogna ripartire, per questo lancio un appello, soprattutto alla mia Città, perché spesso si considerano migliori gli eventi degli altri, ma poi quando si organizzano eventi da noi si diserta o ci si mette alla finestra a criticare. Se si organizzano eventi sul territorio, deve essere proprio il territorio che deve rispondere. Ringrazio il delegato agli Eventi Massimo Santamaria per l’impegno profuso, ma anche tutti coloro i quali hanno collaborato, gli uffici preposti augurandoci che il Natale, la festa religiosa più importante, possa rasserenare gli animi di tutti e rallegrare soprattutto i bambini”. Questo il commento del sindaco, Anselmo Rotondo.

Il programma completo

7 Dicembre: ore 15 Piazzale Romita allestimento dell’albero della Gioia a cura dei Bambini delle scuole primarie e secondarie “PAOLA SARRO” con presenza di giocolieri, zucchero filato e pop corn per i più piccoli con intrattenimento musicale con canzoni natalizie “merenda in compagnia” per i più piccoli offerta da “profumo di caffè” e “l’hosteria della pizza”

8 Dicembre: ore 10 Piazza IV Novembre allestimento dell’albero di Natale a cura dei bambini delle scuole primarie e secondarie del primo istituto comprensivo con presenza di giocolieri, zucchero filato e pop corn per i più piccoli con intrattenimento musicale con canzoni natalizie; ore 16:30: Apertura del Mercatino di Natale Largo Marconi – Villaggio di Babbo Natale Piazza Porta Pia con Elfi – Casetta di Babbo Natale – trono di Babbo Natale con postazione per selfie, trampolieri, giocolieri, mascotte, bolle di sapone, mangiafuoco, zucchero filato e pop corn per i più piccoli
Ore 18 Spettacolo di fuoco – THE SPARKLE in “dancing with the flames“.

9 Dicembre: ore 16:30 Piazza Porta Pia Villaggio di Babbo Natale Piazza Porta Pia con Elfi – Casetta di Babbo Natale – trono di Babbo Natale con postazione per selfie trampolieri, giocolieri, mascotte, bolle di sapone, mangiafuoco, zucchero filato e pop corn per i più piccoli.

10 Dicembre: ore 14:30 Piazza Porta Pia – Manifestazione Canina nazionale; ore 17:00: Concerto musicale sulla scalinata della Loggetta di Porta Pia, “Omaggio a Ennio Morricone” e musiche natalizie a cura di 4 musicisti: Nicolò Pulcini Tromba e Pierfrancesco Di Pofi pianoforte e tastiera – Roberto Cardinali, chitarre – Francesco Ruggeri, percussioni.

11 Dicembre: ore 15 Villaggio di Babbo Natale Piazza Porta Pia con Elfi – Casetta di Babbo Natale – trono di Babbo Natale con postazione per selfie trampolieri, giocolieri, mascotte, bolle di sapone, mangiafuoco, zucchero filato e pop corn per i più piccoli; ore 18:00: Concerto di musiche popolari Ciociare con i “BRIGALLE”. Presenza di casette in legno all’interno della ”villetta comunale” con mercatini natalizi dell’artigianato, proiezioni luminose a cura Della GWS, e street food.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La Fanfara della Polizia di Stato incanta Frosinone, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’iniziativa numerosissimi studenti dell'IC3 di Frosinone che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -