Villa Santo Stefano – Un evento sentito e partecipato ha aperto la stagione dei concerti a Villa Santo Stefano: sabato 5 aprile, nella Collegiata di Santa Maria Assunta, si è tenuta la “Solenne Liturgia Eucaristica Concertata”, un momento di profonda spiritualità e bellezza musicale che ha unito la Banda Comunale di Villa Santo Stefano e il Coro Polifonico Comunale in un’unica, emozionante celebrazione.
L’appuntamento ha avuto un significato speciale: l’occasione è stata infatti scelta per celebrare i 40 anni di attività della Banda e i 25 anni dalla fondazione del Coro. Due realtà artistiche che da decenni portano avanti con passione la tradizione musicale del paese, contribuendo alla crescita culturale e al senso di appartenenza della comunità.
Il Coro, diretto dal M° Guido Iorio, e la Banda, diretta dal M° Luigi Bartolini, hanno animato la liturgia presieduta dal parroco Don Luigi Ruggeri, offrendo un repertorio raffinato e suggestivo, in perfetta sintonia con il periodo pre-pasquale.


La partecipazione della cittadinanza è stata numerosa e calorosa. Presenti anche la confraternita del “Cammino di San Tommaso d’Aquino” e l’amministrazione comunale, a testimonianza di quanto la musica, la fede e il senso di comunità siano valori profondamente radicati a Villa Santo Stefano.
L’iniziativa è stata molto più di un evento liturgico: è stata un momento di aggregazione e condivisione, un’occasione per riflettere insieme sul valore della speranza e della pace. Un messaggio quanto mai attuale, reso ancora più intenso dall’unione armonica delle due formazioni, simbolo vivo di una tradizione che guarda al futuro. La Banda Comunale e il Coro Polifonico si confermano così non solo custodi dell’arte e della musica, ma anche ambasciatori del nome di Villa Santo Stefano, che portano con orgoglio ben oltre i confini del paese.