Muore d’incidente davanti al cimitero, andava a ‘salutare’ il figlio: riaperte le indagini

Aquino - Il Gip del tribunale ha disposto ulteriori verifiche sulla dinamica dello schianto che ha provocato il decesso di Francesco Terelle

Un supplemento d’indagine per fare luce sulla dinamica dell’incidente che ha provocato la morte di Francesco Terelle, il pensionato di 75 anni di Aquino che nel 2019 è rimasto vittima di una tragedia della strada.

Il Gip del tribunale di Cassino ha accolto l’opposizione all’archiviazione presentata dai familiari dell’ex operaio FCA. Il magistrato titolare delle indagini, infatti, a conclusione dell’istruttoria ha chiesto il proscioglimento per l’unico indagato, l’ex primario del pronto soccorso di Cassino, il dottor Ettore Urbano accusato di ‘omicidio stradale’.

Era il pomeriggio del 30 maggio 2019 quando Terelle, che si stava recando al cimitero di Aquino per rendere visita all’unico figlio, Massimo, compianto sergente maggiore capo dell’Esercito, scomparso pochi giorni prima a soli 49 anni, stava percorrendo via Canapine Superiore. Lì la sua auto si è scontrata con la Mercedes Classe C 220 condotta da medico. Un impatto violentissimo che, nonostante le cure immediate ed il trasferimento in elicottero a Roma, ha provocato la morte dell’uomo: era il 15 ottobre del 2019.

Le indagini, in un primo momento avviate per il reato di ‘lesioni colpose gravissime’, con la morte di Francesco Terelle si sono tramutate nel reato di ‘omicidio stradale’. Nel 2012 a conclusione dell’istruttoria il pm ha chiesto l’archiavazione a carico di Urbano. La famiglia della vittima, attraverso i propri avvocati ha presentato opposizione a tale decisione e nei giorni scorsi il Gip Di Croce ha disposto la riapertura delle indagini con ulteriori approfondimenti.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Maxi controlli interforze in corso: carabinieri, polizia e guardia di finanza schierati alla stazione

Sin dalle prime luci del mattino, l’imponente dispiegamento di forze è entrato in azione. Missione sicurezza e contrasto alla criminalità

Tenta il furto in casa di un carabiniere ma viene scoperto: folle fuga e inseguimento, poi lo schianto

Villa Santa Lucia - Un giovale ladro in fuga arrestato dopo un rocambolesco inseguimento lungo la Cassino-Formia

Produzione e traffico di droga, dai domiciliari al carcere: 32enne dovrà scontare oltre 1 anno di pena

L’uomo aveva commesso i reati a Ferentino nel 2019 e nel 2020. Ora è stato condotto nella casa circondariale di Frosinone

Sotto effetto di droga picchia la madre fino a lasciarla inerme sul pavimento: ora la fine dell’incubo

Ceccano - Al 39enne i carabinieri hanno comunicato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla 65enne

Sovraffollamento carcerario, nel piano per fronteggiarlo anche il penitenziario di Frosinone

Per la Fns Cisl Lazio, il Segretario generale Massimo Costantino analizza la novità ma punta l'attenzione anche sulla carenza di personale

Sora – Furto in auto, noto professionista derubato di soldi e Rolex: indagini serrate

Il ladro si è intrufolato nell'auto parcheggiata nei pressi di una palestra in via Sura sottraendo denaro ed un Rolex
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -