Motori, poker di campioni per la M. C. Franco Mancini

Nell’ultima gara del Campionato Italiano Velocità in Salita, ben quattro piloti del Franco Mancini sono saliti sul gradino più alto del podio

Ci eravamo lasciati con la speranza di poter festeggiare, però c’è un proverbio che dice: “Chi di speranza vive disperato muore”. Quindi non era scontato, ma questa volta il proverbio è stato smentito e la speranza non è stata vana. Difatti domenica scorsa nell’ultima gara del Campionato Italiano Velocità in Salita, disputatosi a Volterra (PI), ben quattro piloti del M.C. Franco Mancini, sono saliti sul gradino più alto del podio ed hanno conquistato il titolo di Campione Italiano del CIVS. La gara non era iniziata nel migliore dei modi, difatti sabato una violenta perturbazione, con venti impetuosi si è abbattuta sulla cittadina toscana e sul paddock della gara distruggendo i gazebo e rovesciando le moto dei partecipanti alla competizione. Approfondendo nel dettaglio, il discorso Campioni Italiani CIVS, vediamo chi sono e con cosa hanno corso: iniziamo dalla classe epoca, esattamente la TT500 titolo di Campione Italiano per Daniel Mezzone, in sella ad una Honda Four 500, che ha preceduto in gara ed in campionato il fratello gemello Manuel (Vice Campione Italiano). Passando alle moto moderne, classe Superbike, Salvo Sallustro su Yamaha, si laurea Campione d’Italia.

Gara ricca di suspence, difatti Salvo dopo aver troppo amministrato gara 1, con l’incubo dell’errore è finito terzo, ed a questo punto regnava la perfetta parità con il suo rivale Piva. Sallustro è stato quindi costretto ad una seconda manche mozzafiato, dove con il tempo di 1.27.880 ha vinto la gara e conquistato il titolo. Anche nella classe Sidecar è stata guerra all’ultimo punto, ma alla fine il titolo di Campioni d’Italia è stato appannaggio dell’equipaggio Di Berti Alessandro-Pofi Valerio, su un sidecar, motorizzato Suzuki. Quest’ultimi sono giunti all’ultima gara di Volterra con un solo punto di differenza, dopo che nel corso della stagione, hanno avuto diverse penalità, quantomeno discutibili, sempre sulle tanto discusse chicane. Quindi anche per Di Berti-Pofi è stata una gara all’insegna della suspence e con il timore che un solo errore avrebbe potuto gettare alle ortiche tutto il lavoro fatto durante il corso della stagione. Da non dimenticare, anche il titolo di Vice Campionessa d’Italia conquistato dalla bravissima Alesssia Alonzi su Yamaha nella Cronoclimber 300. Insomma è stata una stagione ricca di soddisfazioni, per il M.C. Franco Mancini 2000, ma visto che non tutti i campionati sono terminati, sembra che la festa non sia finita qua, potrebbero esserci altri titoli in arrivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primavera 2 – Il Frosinone cede in casa al Cosenza: 1-2

Il Frosinone continua a spingere ma non riesce a trovare la via del gol e al triplice fischio di Castellone la vittoria va

Le Majorettes Baton Twirlers ai Campionati Italiani: una performance strepitosa sognando gli Europei

Alla loro terza partecipazione consecutiva, le Baton Twirlers sono state ancora una volta le uniche rappresentanti della provincia

Pallanuoto – La Bellator Frusino torna alla vittoria: 14-15 in casa di un’ostica Aqvaroma

Serie C - Dopo un periodo difficile, con 6 punti nelle ultime 7 gare, la formazione ciociara ritrova il successo con una bella prestazione

Volley – Al via l’avventura delle giovanili Eagles. Stellati e Cianchetti: “Già fuori lo spirito di squadra!”

Le squadre iscritte dalla società rossoblù sono ben 9, a dimostrazione di quanto crescano i numeri del settore giovanile

Promozione – Ceccano all’inglese sul fanalino di coda: Sanpolese battuta 2-0

I rossoblù guidati da mister Fumagalli si impongono grazie alle reti di Compagnone e Adamo, portando a casa l'intera posta in palio

Pallamano – Play off, il Cus Cassino si aggiudica la semifinale di andata contro il Benevento 30-29

Serie B - Il Cus Cassino vince la semifinale di andata dei Play Off are 7-8 e si avvicina alla promozione in serie A
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -