Motori – Parte bene l’Europeo per il M.C. Mancini: Vigilucci e Alonzi vincono nelle rispettive classi

Vigilucci con una Yamaha 300 gareggiava nella classe SSP300, mentre Alonzi in sella alla Suzuki GSXR 750 gareggiava nella classe 4 Open

Nel fine settimana appena trascorso, ha preso il via a Landshaag (Austria), il Campionato Europeo Velocità in Salita di motociclismo. Circa trecento i piloti che hanno preso il via ed oltre quindicimila gli spettatori paganti che hanno assistito alla gara. Vincitore assoluto è risultato il tedesco David Datzer, che con una media di 189 km/h ed una velocità di punta superiore ai trecento km/h ha frantumato il precedente record dell’austriaco Andreas Gangl. Con i colori del M.C. Franco Mancini 2000 di Isola del Liri, alla gara hanno preso parte anche Marco Vigilucci e Williams Alonzi. Vigilucci era in sella ad una Yamaha 300 e gareggiava nella classe SSP300, mentre Alonzi in sella alla Suzuki GSXR 750 gareggiava nella classe 4 Open.

Marco Vigilucci, dopo il primo turno di libere, chiedeva ai propri meccanici qualche aggiustamento alla moto e di cambiare il rapporto finale. Marco in ogni salita si migliorava costantemente. Domenica alle ore 12,00 scattava la gara sul veloce tracciato austriaco di 3640mt. Vigilucci andava su senza problemi, ma all’arrivo il responso cronometrico non lo soddisfaceva, difatti era secondo dietro all’italiano Mimmo Sozzo anch’egli in sella a una Yamaha 300. In manche due, nel momento in cui Vigilucci doveva partire, la gara veniva stoppata per una caduta e quindi era costretto a tornare al box e rimettere le termocoperte.

Ripristinato il tutto, il portacolori del M.C. Franco Mancini, tornava di nuovo sulla linea di partenza, allo spegnersi del semaforo scattava molto bene, dando il massimo sul tracciato e questa volta all’arrivo, il cronometro gli sorrideva. Marco abbassava di due secondi il tempo di manche uno, cosa che non faceva Sozzo e quindi per somma di tempi saliva sul gradino più alto del podio nella SSP300. Alonzi vinceva entrambe le manche della classe 4 Open e quindi ora dopo la prima gara entrambi i piloti del M.C. Franco Mancini guidano la classifica nelle rispettive classi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ciclismo – ‘Memorial Enrico Ercolani’, il sorano Massimo Costa batte tutti in volata

La gara si è snodata attraverso un circuito collaudato di circa 7 km da percorrere 9 volte nel comune di Alanno in Abruzzo

Serie D – Pasqua amara per il Sora: battuta 1-0 dalla Recanatese al fotofinish e torna in zona playout

Adesso nelle ultime due giornate, contro L'Aquila in casa e Atletico Ascoli, in trasferta, il Sora dovrà cercare di fare più punti possibili

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita

Frosinone Calcio – I risultati del settore giovanile

Nell'ultimo weekend trascorso, sono scese in campo le formazioni Under 17, Under 16 e Under 15: ecco tutti i verdetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -