Serie A – 180 minuti alla fine del campionato. 180 minuti per cercare di agguantare l’agognata salvezza. La prima tranche il Frosinone la giocherà domani in casa del Monza, fischio di inizio alle ore 15 presso l’U-Power Stadium. Gli uomini di Di Francesco, quartultimi della classe con 32 punti in coabitazione con l’Empoli, saranno chiamati a fronteggiare gli avversari guidati da Palladino. Avversari che, con i loro 12esimo posto a quota 45, non stanno lottando per nessun obiettivo. La situazione, però, non deve lasciar dormire sogni tranquilli ai giallazzurri. I brianzoli hanno dimostrato ampiamente di essere una squadra ostica, nonostante l’ultimo periodo di campionato non propriamente positivo. Noi ne abbiamo parlato con il collega Luca Viscardi, giornalista di MB News, quotidiano online di Monza e della Brianza.

L’analisi di Luca Viscardi
Come arriva fisicamente e psicologicamente il Monza a questo appuntamento? A cosa è dovuto questo periodo di flessione? In generale cosa ne pensa della stagione monzese?
“Il Monza non vince da 7 turni, situazione che non si è mai verificata nei 2 anni di gestione Palladino. La squadra ha disputato una stagione eccellente, salvandosi di fatto con ampio anticipo e con una rosa qualitativamente inferiore rispetto allo scorso torneo. In queste ultime gare per una serie di fattori – qualche stimolo in meno, un calendario piuttosto duro, una certa sfortuna – il rendimento è calato, ma la squadra ha sempre fornito buone prestazioni, specialmente in casa”.
Che idea si è fatto invece del Frosinone? Come giudica il percorso giallazzurro?
“Da fuori, il Frosinone mi sembra una squadra che gioca un calcio propositivo, coraggioso, a vocazione offensiva: tutti elementi non scontati per chi ha l’obiettivo della salvezza. Avere la rosa più giovane del torneo comporta dei pro – come ad esempio l’entusiasmo, la brillantezza, la qualità di tanti talenti in rosa – ma anche dei contro – su tutti la mancanza di una certa dose di esperienza che permette di superare momenti difficili, quando mancano i risultati o quando la classifica si fa pericolante. Mi sento di dire che tanti elementi hanno fatto un percorso di crescita: la salvezza permetterebbe di estendere all’intera squadra questa valutazione”.
Il Monza non ha più nulla da chiedere al campionato, il Frosinone invece arriva con la pressione della caccia alla salvezza. Alla luce di ciò, ma anche ovviamente dei valori in campo, che partita si aspetta?
“Una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Il Monza non ha più obiettivi “stimolanti”, ma disputa probabilmente l’ultima sfida in casa che chiuderà il ciclo di Raffaele Palladino: l’obiettivo sarà congedarsi bene dai tifosi biancorossi. Il Frosinone ha necessità di vincere: dovrà rischiare qualcosa perché il pareggio sarebbe davvero poco utile”.
Punti di forza e punti deboli delle due avversarie di domenica?
“Il Monza ha nei suoi trequartisti i giocatori più pericolosi ed imprevedibili: Dany Mota, Colpani, Valentin Carboni e Maldini, che probabilmente sarà indisponibile per domenica. A loro il compito di creare pressione sulla difesa del Frosinone, senza dimenticare il buon momento di forma di Djuric. Meno brillante la difesa brianzola, che ha subito 12 reti nelle ultime 7 partite e che rischia di perdere per infortunio una colonna come Pablo Marì. Per il Frosinone il punto debole potrebbe essere più psicologico che tecnico, ovvero la difficoltà di dover gestire la pressione per la lotta salvezza”.
Probabile 11 brianzolo?
“In difesa davanti a Di Gregorio dovrebbero giocare Birindelli a destra e Kyriakopoulos a sinistra, con Izzo e uno tra D’Ambrosio e Caldirola, visto il probabile forfait di Pablo Marì. A centrocampo Gagliardini dovrebbe affiancare Bondo permettendo a Pessina di restare sulla trequarti con Colpani e uno tra Dany Mota e Zerbin. Djuric sarà il riferimento offensivo”.
Che accoglienza dovranno aspettarsi i tifosi del Frosinone in trasferta?
“La società ha lanciato una campagna di sconti per i prezzi dei tagliandi del match di domenica. La speranza è di vedere lo stadio pieno in tutti i settori”.
Guardando ancora in casa Monza, si sono interrotte ufficialmente le trattative tra Fininvest e Orienta Capital Partners, il fondo forlivese facente capo ad Augusto Balestra che era stato indicato come intenzionato a rilevare una parte rilevante delle quote del Calcio Monza. Cosa significa per la società del presidente Berlusconi?
“La certezza è che la famiglia Berlusconi – che controlla il Monza tramite Fininvest – ha deciso da tempo di cedere la società, magari in modo graduale iniziando con l’ingresso nel capitale sociale di un socio di minoranza. Al momento la pista Orienta Capital Partners si è raffreddata, ma non chiusa del tutto. A questo punto però la proprietà deve necessariamente pianificare la prossima stagione, a cominciare dalla scelta del tecnico”.
Palladino sembra infatti orientato verso nuove avventure, Galliani sposterà la sua attenzione su Gattuso? Ci sono altri papabili per la panchina brianzola?
“Penso che Palladino saluterà il Monza a fine stagione: in due campionati ha ottenuto risultati eccellenti, e giustamente aspira ad una nuova avventura, in un contesto ancora più ambizioso…ad esempio Firenze o Bologna.
I nomi accostati alla panchina monzese sono molti: da Dionisi – ex tecnico del Sassuolo, che più volte ha seguito le partite dei biancorossi – a Paulo Sousa, allo stesso Gattuso, fino all’ultima voce, la più insistente, che vedrebbe l’ex rossonero Alessandro Nesta, ora alla Reggiana, al primo posto nella lista di Galliani. Ancora un paio di settimane e se ne saprà di più…”.
Qui Frosinone
Seduta di allenamento mattutina ieri alla ‘Città dello sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Di Francesco che continuano a preparare la partita con il Monza. Attivazione ed esercitazioni tecnico tattiche, partite a tema, questo il programma. Terapie per Mazzitelli. Turati resterà out fino al termine della stagione. Romagnoli si è allenato per la prima volta con la squadra e potrebbe essere a disposizione. Sono invece da valutare Brescianini e Bonifazi che ieri si è fermato. Dopo la consueta conferenza pre-gara di mister Di Francesco, la partenza alla volta di Monza.
Tra i pali indisponibile ancora Turati, per cui vedremo nuovamente Cerofolini. In difesa Bonifazi dovrebbe affiancare Lirola ed Okoli. Zortea e Valeri sugli esterni con Barrenechea in cabina di regia affiancato probabilmente da Harroui. Non sarà della gara capitan Mazzitelli. Soulè e Reinier alle spalle di Cheddira. Non si esclude l’ipotesi della carta Gelli dal 1′ minuto al fianco di Barrenechea. In virtù di disponibili e indisponibili, questo il probabile 11 giallazzurro iniziale: Frosinone (3-4-2-1): Cerofolini; Lirola, Romagnoli, Okoli; Zortea, Harroui, Barrenechea, Valeri; Soulé, Reinier; Cheddira.

I precedenti
Domenica prossima, alle ore 15:00, Monza e Frosinone incroceranno i propri destini per la settima volta in gare ufficiali. In serie A si tratta del secondo incontro dopo quello della gara di andata alla ‘Psc Arena’ dello scorso gennaio, vinto per 2-3 dagli ospiti. Brianzoli e ciociari si sono poi fronteggiati altre cinque volte, tra Serie B e Coppa Italia. Il bilanci sorride al Monza, con un bottino di quattro successi contro uno soltanto del Frosinone.
Info utili settore ospiti
Il Frosinone Calcio ha comunicato le informazioni per l’accesso ai parcheggi e al settore ospiti del U-Power Stadium di Monza per la gara Monza-Frosinone in programma domani, domenica 19 maggio alle ore 15.
PARCHEGGIO OSPITI
Il parcheggio riservato al Settore Ospiti è il parcheggio ARANCIONE.
Il parcheggio si trova in Via Tognini arrivando da Viale Stucchi.
Il parcheggio è a pagamento e viene gestito da Monza Mobilità (non da Ac Monza).
Lo stesso è acquistabile online sul portale di Vivaticket oppure al link (parcheggio) ad un costo di 10 € per le auto e 30 € per i bus.
ACCESSO SETTORE OSPITI
L’accesso per il Settore Ospiti avviene dal Gate 9.
L’accesso per il Settore Diversamente Abiliti avviene dal Gate 8
COME ARRIVARE
Percorso consigliato da Agrate Brianza: Uscendo al casello di Agrate Brianza passare per Concorezzo e dirigersi dunque verso Monza. L’U-Power Stadium si trova in Via Tognini e l’ingresso Ospiti avviene da Viale Stucchi.